Page 108 - Rassegna 2017-2
P. 108

STUDI GIURIDICO-PROFESSIONALI



                    e. il danno all’immagine cagionato dal militare condannato per il reato di
               cui all’art. 314 c.p., perché, durante un servizio di pattuglia, intervenendo sul
               luogo di un incidente stradale che aveva comportato il decesso degli occupanti
               di un’autovettura, si era appropriato di un bene di uno dei deceduti (un orolo-
               gio) di cui era venuto in possesso nello svolgimento delle proprie funzioni .
                                                                                       (40)
                    f. il danno all’immagine della P.A. arrecato dal militare, condannato con
               sentenza irrevocabile, che, con abuso dei suoi poteri, costringeva e induceva il
               titolare di un’impresa a promettergli una somma quale corrispettivo dell’omessa
               denuncia delle situazioni di irregolarità riscontrate all’esito di un controllo effet-
               tuato presso la ditta stessa ;
                                         (41)
                    g. il danno all’immagine arrecato dal militare che si avvaleva del sottoposto
               incaricandolo, in orario di servizio, del lavaggio della propria autovettura privata
               e di svolgere mansioni di autista sulla sua auto privata, con il compito di tra-
               sportare suoi parenti ;
                                   (42)
                    h. il danno all’immagine cagionato a seguito di condanna irrevocabile ex
               art. 609bis c.p., per il reato di violenza sessuale consumato dal militare nei con-
               fronti di una minorenne ;
                                       (43)
                    i. il danno all’immagine cagionato dal militare condannato per concussio-
               ne, violenza sessuale e furto aggravato che, operando un ingiustificato controllo
               dei documenti della persona offesa e riscontrandone l’assoluta regolarità, insi-
               steva nel prospettare falsamente la necessità di un accompagnamento in caser-
               ma e la sussistenza di reati inesistenti, facendo al contempo intendere che ogni
               problema avrebbe potuto essere risolto con una prestazione sessuale, poi otte-
               nuta ;
                    (44)
                    l.  il  danno  all’immagine  arrecato  dal  militare  condannato  con  sentenza
               penale irrevocabile, in ordine ai delitti di accesso abusivo ad un sistema infor-
               matico o telematico, rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio e peculato
               (40) - Corte dei Conti, sez. giur. Lombardia, 18 aprile 2013, n. 105.
               (41) - Corte dei Conti, sez. giur. Toscana, 14 gennaio 2016, n. 17.
               (42) - Corte dei Conti, sez. giur. Piemonte, 5 ottobre 2016, n. 256.
               (43) - Corte dei Conti, sez. giur. Umbria, 23 gennaio 2013, n. 2.
               (44) - Corte dei Conti, sez. giur. Lombardia, 18 aprile 2013, n. 106. Per analoghe fattispecie v. Corte
                    dei Conti, sez. giur. Veneto, 15 maggio 2013 n. 161; id., sez. giur. Marche, 21 febbraio 2014,
                    n. 16; id., sez. III App., 15 dicembre 2016, n. 646.

               106
   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113