Page 105 - Rassegna 2017-2
P. 105

IL DANNO ERARIALE (DIRETTO E INDIRETTO) NELLE FORZE ARMATE


             che costituisce una conseguenza .
                                            (31)
                  In tempi recenti, il legislatore è intervenuto con il cosiddetto lodo Bernardo:
             art. 17, co.30-ter, d.l. 1 luglio 2009, n.78, convertito nella l. 3 agosto 2009, n.
             102 , che ha fortemente limitato la possibilità della Corte dei Conti di conte-
                (32)
             stare il danno all’immagine, limitandola ai soli fatti che si traducano in reati con-
             tro la P.A. (e nemmeno tutti, ma solo quelli indicati nella l. n. 97 del 2001) e, per
             questi ultimi, solo dopo il giudicato penale di condanna (ergo, in Italia, dopo
             molti anni dalla condotta dannosa), in plateale violazione della autonomia tra
             magistratura contabile e magistratura penale e dei distinti illeciti dalle stesse per-
             seguiti.

             (31) - Sul danno all’immagine come non patrimoniale v. Cass., sez. un., 12 aprile 2012, n. 5756, in
                  Ced. Cassazione. In terminis Cass., 11 ottobre 2008, n. 26972, in Giust. civ., 2009, I, 913 con nota
                  di ROSSETTI; id., sez. III, 4 giugno 2007, n. 12929, in Giust. civ. Mass., 2007, 6 (seguita da Corte
                  dei Conti, sez. Lombardia, 16 novembre 2007, n. 545); Cass., 26 giugno 2007, n. 14776; id.,
                  sez. I, 10 gennaio 2008, n. 337.
                  Da ultimo sulla riconduzione al danno conseguenza Corte dei Conti, sez. riun., 1 del 2011;
                  id., sez. I, 316 del 2011; id., sez. giur. Liguria, 30 dicembre 2014, n.154, in www.lexitalia con
                  nota di NIGLIO; id., sez. giur. Lazio, 16 ottobre 2012, n. 993; id., sez. Abruzzo, 11 dicembre
                  2012, n. 414, in www.corteconti.it.
             (32) - La norma prevede che “Le procure della Corte dei Conti esercitano l’azione per il risarcimento del
                  danno all’immagine nei soli casi e nei modi previsti dall’articolo 7 della legge 27 marzo 2001, n. 97. A
                  tale ultimo fine, il decorso del termine di prescrizione di cui al comma 2 dell’articolo 1 della legge 14 gen-
                  naio 1994, n. 20, è sospeso fino alla conclusione del procedimento penale. Qualunque atto istruttorio o
                  processuale posto in essere in violazione delle disposizioni di cui al presente comma”. Sul lodo Bernardo
                  v. TENORE, La nuova Corte dei Conti cit., 186 seg.; SCOPELLITI, La nuova configurazione di danno
                  erariale  per  lesione  all’immagine  della  Pubblica  Amministrazione  a  seguito  del  cosiddetto  “Lodo
                  Bernardo”. Prospettive di giurisprudenza ragionata e ulteriori spunti di riflessione, in www.lexitalia.it,
                  2012, fasc. 6; SANTORO, L’illecito contabile cit., 419, che parla di “tipizzazione” del danno
                  all’immagine ad opera della l. n. 102/2009; LONGAVITA, Un contributo, forse, al chiarimento del
                  danno all’immagine della P.A., ovvero una riflessione a margine della sentenza n. 355/2010 della Corte
                  Costituzionale, in www.amcorteconti.it; CAPALBO, Danno alla efficienza della azione amministrativa -
                  natura patrimoniale e non patrimoniale alla luce della sentenza Corte Costituzionale in tema di danno
                  all’immagine  n.  355/2010,  in www.lexitalia.it n.  1/2011;  CACCIAVILLANI,  La  legittimazione
                  all’azione risarcitoria per danno all’immagine nel “lodo Bernardo”, in www.lexitalia.it, n. 3/2010;
                  VETRO, Il danno all’immagine della P.A. dopo il lodo Bernardo: una discutibile sentenza della Consulta,
                  in Foro amm-CdS, 2010; PAVONI, Prime considerazioni sul lodo Bernardo e, in particolare, sulla sua
                  incidenza in tema di danno all’immagine della P.A., in Resp. civ. e prev., 2010, 1, 168; PERIN, Lodo
                  Bernardo,  decreto  correttivo  ancora  molto  limitativo  delle  indagini  e  la  quasi  abolizione  della  lesione
                  all’immagine pubblica, in www.lexitalia.it.

                                                                                     103
   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110