Page 109 - Rassegna 2017-2
P. 109
IL DANNO ERARIALE (DIRETTO E INDIRETTO) NELLE FORZE ARMATE
che, nell’ambito di un indagine relativa ad una ventina di indagati sospettati di
organizzare ed effettuare importazioni di sostanza stupefacente dalla Colombia,
svolgeva il ruolo di informatore interno ;
(45)
m. il danno all’immagine arrecato dal militare per omessa denuncia di reato
(art. 361 c.p.), (ritrovamento di sostanze stupefacenti, detenzione illecita di
sostanze stupefacenti ex art. 73, co. 5 DPR. 309/90, destinate ad un uso non
esclusivamente personale), detenzione abusiva di armi (artt. 61 n. 9, 81 cpv. c.p.,
art. 2 legge 895/67, 697 c.p.), tentata concussione ;
(46)
n. il danno all’immagine derivante da condanna del militare per reati di
peculato e di falsità ideologica, per aver ricevuto un portafogli da una persona
che lo aveva rinvenuto per strada, restituendolo alla proprietaria dopo essersi
però appropriato delle più rilevanti banconote sia italiane che estere ivi conte-
nute e della ricevuta di una giocata al concorso “SuperEnalotto” ;
(47)
o. il danno all’immagine prodotto dal militare, condannato con sentenza
irrevocabile per i reati di cui agli articoli 660, 595, 615 ter e 323 c.p., per aver
lungamente infastidito una persona con cui intratteneva una relazione extra-
coniugale da oltre un decennio, molestandola con continue telefonate ed sms
offensivi, divulgando a terzi foto che ritraevano la stessa in atteggiamenti
compromettenti, inserendosi abusivamente nella sua posta elettronica modi-
ficandone la password e, infine, nella qualità di militare, svolgendo di propria
iniziativa indagini a carico della stessa o, comunque, non astenendosi dal com-
pierle ;
(48)
q. il danno all’immagine arrecato dal militare, condannato per peculato e
detenzione di sostanze stupefacenti, che sottraeva nei locali della Stazione dei
Carabinieri, alla presenza di altri appartenenti all’Arma, parte del corpo di reato
(hashish) sequestrato a soggetti incriminati .
(49)
(45) - Corte dei Conti, sez. giur. Veneto, 23 ottobre 2013, n. 358. Per fattispecie analoghe si veda
Corte dei Conti, Sez. App. Sicilia, 19 dicembre 2014, n. 532.
(46) - Corte dei Conti, sez. giur. Trentino Alto Adige, 19 dicembre 2014, n. 40.
(47) - Corte dei Conti, sez. giur. Valle D’Aosta, 11 novembre 2016, n. 5.
(48) - Corte dei Conti, sez. giur. Sicilia, 10 gennaio 2017, n. 31.
(49) - Corte dei Conti, sez. giur. Toscana, 22 marzo 2016, n. 81. Per analoga fattispecie, id., sez.
giur. Marche, 16 giugno 2016 n. 36.
107