Page 25 - Rassegna 1-2016
P. 25

Perciò abbiamo sviluppato intense sessioni addestrative sulle tecniche di
intervento in situazioni di emergenza, contemporaneamente distribuendo
mezzi di coazione fisica non letali, i bastoni da difesa, a tutta la Territoriale, a
breve integrati dai dispositivi spray a base di capsicum, che meglio consentono di
contenere l’uso della forza nel limite strettamente necessario a respingere
aggressioni, accrescendo contestualmente i livelli di autotutela e protezione del
personale.

      Cosa questa necessaria se si considera che ogni anno sono oltre 2000 i
Carabinieri feriti o contusi a seguito di aggressioni. Per tutti cito il Mar.
Giuseppe Giangrande, per l’eroismo con cui vive la sua dura invalidità, cui
Lei Signor Presidente ha inteso concedere la più alta onorificenza al merito
della Repubblica. Un motivo di gratitudine in più dei Carabinieri nei Suoi
confronti.

      E’ importante anche la formazione psicologica, per sviluppare al meglio le
capacità di reazione e autocontrollo.

      La formazione continua è declinata anche in ambito investigativo soprat-
tutto con l’ISTI, cui ho già fatto cenno.

                                                                                           23
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30