Page 29 - Rassegna 1-2016
P. 29

di Controllo del Territorio), destinato al potenziamento della piattaforma tec-
nologica per il supporto alle attività di prevenzione, informative, di analisi e
investigative, mentre il Centro Nazionale Amministrativo è stato interconnesso
a NoiPA per il passaggio al “Cedolino Unico”.

      Nell’ambito del supporto logistico è stato avviato un consistente pro-
gramma di sostituzione dei veicoli più vecchi in dotazione a Nuclei
Radiomobili, Stazioni, Reparti speciali e mobili, contingenti all’estero.
Proseguirà in misura più incisiva grazie al nuovo programma di noleggio a
lungo termine, da noi proposto, previsto e finanziato dalla legge di Stabilità che,
da solo, consentirà l’immissione di circa duemila mezzi l’anno (sui 2500 circa
necessari), con risparmi di spesa straordinariamente consistenti nei primi anni
e poi significativi a regime. Nel settore aereo si potrà procedere alla razionaliz-
zazione dei siti in un’ottica condivisa con le altre Forze di polizia, nel quadro
delle iniziative per l’introduzione di forme associate di supporto. A essa si
affiancano la proposta di avvio di un programma pluriennale di rinnovamento
degli elicotteri multiruolo e la sperimentazione di Sistemi aeromobili a pilotag-
gio remoto per un loro diffuso impiego nel controllo del territorio.

      In ambito infrastrutturale, infine, la rifunzionalizzazione di immobili
demaniali consentirà di procedere nel piano di risparmi per le locazioni, anche
qui in continuità con quanto praticato da anni, mentre proseguono le iniziative
per l’efficientamento energetico, a partire dai complessi più importanti, dal
Comando Generale.

      Signor Presidente,
      si è da poco chiuso un anno contraddistinto da tanto impegno, tanti sacri-
fici, tante soddisfazioni e apprezzamenti, qualche amarezza e dolore, tanti esem-
pi di abnegazione e di generosità, di coraggio, tanti risultati in ogni settore in
Italia e all’estero, tante iniziative e studi per nuove soluzioni interne e interforze.
      L’anno appena iniziato non sarà certo meno impegnativo; lavoriamo con
entusiasmo e determinazione a far bene ogni giorno, a procedere con concre-
tezza per corrispondere al meglio alle attese di sicurezza e di sostegno della
gente, secondo le direttive governative e interforze, insieme alle altre Forze
armate e Forze di polizia.
      Molto è stato fatto, ancor di più è da fare.

                                                                                           27
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34