Page 96 - Layout 1
P. 96
CARABINIERI DA RICORDARE
IL VICE BRIGADIERE
CELSO
BOTTEGHI
Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla Memoria”
di GIANLUCA AMORE
acque il 19 febbraio 1895 a Verucchio, in 1917, l’ambito brevetto di “pilota aviatore di primo
provincia di Forlì (dal 1992 in provincia di grado”. Già in aprile iniziò, così, una nuova avventura
NRimini), da Facondo e da Domenica Corazza. con la 31ª Squadriglia aeroplani da ricognizione, di
Aveva preso a lavorare come muratore quando il 16 stanza a Castelgomberto, nel vicentino, che lo avrebbe
dicembre 1914 fu chiamato a visita di leva. Il 14 portato ora a combattere il nemico nei cieli. Il brevetto
gennaio dell’anno seguente venne chiamato alle armi lo aveva guadagnato pilotando un Farman 14, ma il
e il 29 dello stesso mese fu incorporato presso la suo nuovo aeroplano in teatro operativo fu un S.P. 3
Legione Allievi di Roma quale allievo carabiniere per (Savoia-Pomilio), un apparecchio da ricognizione con
la frequenza del corso d’istruzione. due uomini d’equipaggio: il pilota e l’osservatore foto-
Il 15 maggio 1915 ottenne la promozione a Carabiniere grafo, dotato di mitragliatrice.
a piedi e il giorno dopo l’ingresso nel conflitto europeo Diverse furono le missioni portate a termine e quando
raggiunse i territori dichiarati in stato di guerra. l’urto degli Austro-tedeschi ruppe la linea del fronte a
Il 17 luglio 1916 venne aggregato alla Scuola Aviatori Caporetto, determinando la precipitosa ritirata fino al
di Mirafiori, a Torino, in quanto aveva chiesto ed ot- Piave, queste si fecero convulse, sotto la pressione
tenuto di entrare a far parte del Corpo Aeronautico degli Stati Maggiori dei Corpi d’Armata, che tentavano
del Regio Esercito. Il profitto nelle lezioni teoriche e di meglio pianificare le proprie azioni avvalendosi
la capacità dimostrata nei campi di volo di Mirafiori delle attività di ricognizione aerea.
(Torino) e Busto Arsizio gli valsero presto, il 3 febbraio Il 18 novembre 1917 il Carabiniere Celso Botteghi e
96 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III