Page 97 - Layout 1
P. 97
CARABINIERI DA RICORDARE
il Tenente di Complemento dei Bersaglieri Bernardo
Ettore, ufficiale osservatore in servizio presso il Bat-
taglione Squadriglie Aeroplani, si alzarono in volo
per compiere la missione loro affidata di ricognizione
dei territori della Val Lagarina e della Val d’Astico.
Fu l’ultima eroica missione dei due militari.
Il loro apparecchio venne intercettato da quattro
velivoli da caccia della Flieger Kompanien 55J, di
stanza a Pergine. L’impari lotta sostenuta nei cieli tra
Pergine ed Arsiero terminò con l’abbattimento dell’aereo
del Botteghi. Il Comando della 31ª Squadriglia, dopo
alcune ore da che il velivolo era partito per la missione
(10:20 antimeridiane), ebbe notizia dell’abbattimento
di un aeroplano che accertò poi essere purtroppo
quello dell’equipaggio dipendente.
Una missione organizzata nei giorni successivi permise
di recuperare i resti dei due valorosi che, ricomposti
in due casse, vennero condotti a Castelgomberto dove
erano state organizzate esequie solenni.
MEDAGLIA D’ARGENTO La sfortunata missione del Carabiniere Botteghi e
AL VALOR MILITARE “ALLA MEMORIA” del Tenente Ettore fu motivo della concessione ad
entrambi della medaglia d’argento al valor militare.
PILOTA D'AEROPLANO, COSTANTE ESEMPIO
Nel frattempo la Legione di Milano aveva curato il
AI COMPAGNI DI DEVOZIONE AL DOVERE procedimento amministrativo di avanzamento al grado
E DI SERENA AUDACIA, COMPIVA NUME- di vicebrigadiere, con decorrenza dal 15 febbraio di
ROSE, DIFFICILI OPERAZIONI DI GUERRA. quell’anno (soltanto il 17 dicembre 1917 sarebbe stata
però data comunicazione della promozione al Comando
IN UNA DI QUESTE AFFRONTAVA CON MI-
Aeronautica della 2ª Armata), ma di quell’ambito
RABILE ARDIMENTO UN'IMPARI LOTTA
grado, che segnava il passaggio dal ruolo di truppa a
CON QUATTRO APPARECCHI NEMICI DA
quello dei sottufficiali, il povero Botteghi non riuscì a
CACCIA, E DOPO ESSERSI DIFESO STRE- cucirsi i baffi d’argento sull’uniforme!
NUAMENTE CADEVA COL PROPRIO APPA- Presto a questo valoroso pioniere dell’aviazione militare
RECCHIO, TROVANDO MORTE GLORIOSA. sarà intitolata la caserma della Stazione di Viserba, in
provincia di Rimini.
CIELO DI ARSIERO, 18 NOVEMBRE 1917
Gianluca Amore
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III 97