Page 95 - Layout 1
P. 95
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
CHIUDE LA STAGIONE DE ‘I GIOVEDÌ DEL MUSEO’ L’INCONTRO
CON GLI AUTORI DEL VOLUME “I CARABINIERI E L’IDENTITÀ ITALIANA”
Un altro importante evento si è svolto nella mattinata l'identità italiana, nato dall'impegno degli autori Ma-
del 23 giugno: l'assegnazione di una Borsa di Studio da riateresa Gammone, Francesco Sidoti e Corrado Vene-
parte del Lions Club “Roma Augustus” a Michele Fez- ziano, con il quale è stato approfondito il ruolo dell'Arma
zuoglio, giovane figlio di un militare dell'Arma deceduto dei Carabinieri “nell’unificare l’Italia culturalmente, lin-
in servizio. La cerimonia, organizzata in collaborazione guisticamente, antropologicamente”, nella promozione
con l'ONAOMAC (Opera Nazionale di Assistenza Per del senso dello Stato e di un “sentire italiano”. Unitamente
gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri), ha agli autori del libro sono intervenuti il noto critico let-
visto la partecipazione del suo Presidente, il Gen. C.A. terario, docente e saggista Prof. Alberto Asor Rosa, e il
Cesare Vitale, del Vice Comandante Generale dell’Arma Colonnello Roberto Riccardi, che con i loro qualificati
dei Carabinieri, Gen. C.A. Riccardo Amato, e dei interventi hanno messo in luce come la ricerca sociologica
membri del Lions Club International, l'Associazione In- e pedagogica che caratterizza lo studio, sottolinei l’idea
ternazionale che dal 1917 opera in tutto il mondo al che, in aggiunta alla scuola, alla Chiesa, alla politica, ai
servizio dei bisogni e per la promozione sociale, morale mezzi di comunicazione di massa, un ruolo significativo
e culturale delle comunità locali e dello spirito di com- nella costruzione dell’unità culturale italiana sia stato
prensione e d’intesa tra i popoli. ricoperto anche dall’Arma dei Carabinieri che, grazie
Prima della pausa estiva, il 28 giugno, la rassegna I anche alla sua peculiare presenza capillare in tutto il
Giovedi del Museo si è temporaneamente congedata dal Paese, ha contribuito a sviluppare un forte sentimento
suo pubblico con un altro appuntamento di grande ri- di coesione identitaria.
chiamo: la presentazione del volume I Carabinieri e Vincenzo Longobardi
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III 95