Page 94 - Layout 1
P. 94
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
IL SALONE D’ONORE DEL MUSEO HA OSPITATO L’ASSEGNAZIONE DI UNA
BORSA DI STUDIO A MICHELE FEZZUOGLIO (NELLA FOTO IN BASSO),
GIOVANE FIGLIO DI UN MILITARE DELL'ARMA DECEDUTO IN SERVIZIO.
A DESTRA LA LOCANDINA DEL CONCERTO DEL CORO “SALVO
D’ACQUISTO” PER LA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA
Il 20 giugno il Museo Storico ha ospitato il Coro
Polifonico Salvo D'Acquisto, esibitosi nel concerto Tra
serio e faceto, una successione di brani rievocativi della
Grande Guerra, come 'o Surdato 'nammurato, Ta pum, ta
pum, La Campagna di San Giusto e di composizioni
tratte dal repertorio dell'opera lirica. Il Coro Salvo
D’Acquisto, costituitosi nel 2002 sotto l'alto patronato
dell'Ordinariato Militare per l'Italia, è una formazione
amatoriale che riunisce personale in servizio e in congedo
delle Forze Armate di ogni grado, nonché familiari e
amici che si ispirano ai valori tradizionali del mondo
militare. Oltre ai numerosi concerti cui prende parte, il
coro svolge anche un servizio di liturgia presso il Pantheon
in occasione delle celebrazioni domenicali e nelle principali
ricorrenze; costante è anche la sua presenza presso il
Tempio Nazionale del Suffragio perpetuo ai Caduti in
guerra. Attualmente diretto dal Maestro don Michele
Loda, docente di musica, si avvale dell'accompagnamento
musicale del pianista Fabio Silvestro.
94 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III