Page 92 - Layout 1
P. 92
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
FILATELIA, MUSICA
E LIBRI D’AUTORE
Si è svolta il 14 giugno scorso, a Roma, nella storica riconoscimenti sono stati assegnati all’Arma dei Carabinieri:
caserma “Giacomo Acqua”, sede del Comando Legione il 1° premio nella categoria “filatelia”, per il francobollo
Carabinieri “Lazio”, la cerimonia di assegnazione dei commemorativo dell’80° annuale di apertura al pubblico
premi annuali della pubblicistica storico-militare, giunti del Museo Storico, e un premio speciale per il Calendario
alla loro 3ª edizione, conferiti dall'Istituto Italiano di Storico 2018. Il francobollo vincitore, del valore di 0,95
Uniformologia Iconografia e Pubblicistica Storico Militare euro, stampato in rotocalcografia su disegno dell'artista
"Quinto Cenni". L’evento, unico nel suo genere in Italia, Maria Carmela Perrini in tiratura limitata, era stato pre-
costituisce un apprezzato momento di incontro tra diversi sentato il 6 giugno dello scorso anno nel Salone d’Onore
cultori ed esperti della materia (storici, militari, studiosi, del Museo Storico, nel giorno esatto in cui ricorrevano
collezionisti) tutti uniti nel comune interesse per le tra- gli 80 anni dall’inaugurazione del Museo. L’iniziativa
dizioni e la scienza uniformologica e militare. Quest’anno per l’emissione per conto di Poste italiane di un nuovo
sono stati conferiti premi a istituzioni militari e civili, ad francobollo ordinario appartenente alla serie “Il Patrimonio
enti e aziende, ma anche ad associazioni e a personalità artistico e culturale italiano” era stata promossa presso
del mondo militare e civile che si sono distinte nella l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dalla Direzione
produzione editoriale, cinematografica, filatelica e nu- del Museo Storico, che ne aveva proposto anche il
mismatica. Successivamente all’arrivo delle Autorità e soggetto. Il valore bollato riproduce il gruppo bronzeo
alla deposizione di una corona d’alloro al monumento ai realizzato nel 1886 dallo scultore Stanislao Grimaldi,
Caduti presente all’ingresso della caserma di Piazza del raffigurante un Carabiniere a cavallo con un cane, scultura
Popolo, il presidente dello IUISM, Paolo Pierantozzi, ha già attinta a modello per il monumento collocato nella
dato il via alla cerimonia di consegna dei premi. Ben due piazza antistante l'ingresso del Museo in piazza del Ri-
92 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III