Page 54 - SilvaeAnno03n08-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 54
Metodi innovativi per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico
Figura 5 - Fluttuazione giornaliera delle componenti chimiche del PM10,
raggruppate in classi di origine naturale o antropica,
FOCUS
in un’area del nord Italia (ottobre-novembre).
Figura 6 - Confronto fra la somma delle componenti del PM10 determinate
dalla caratterizzazione chimica e la determinazione gravimetrica
della concentrazione di massa per il PM 10 in un’area del nord Italia
(periodo ottobre-novembre).
Anno
III
-
n.
8
60 SILVÆ