Page 51 - SilvaeAnno03n08-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 51
Metodi innovativi per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico
Figura 2 - Esempio di variazione temporale della radioattività naturale
(media oraria) in un mese della stagione fredda. I massimi corrispondono FOCUS
alle ore più critiche in termini di maggiore stabilità atmosferica.
Figura 3 - Esempio di variazione temporale della concentrazione di PM 10
(media giornaliera) durante un mese della stagione fredda. In blu i giorni
in cui la stabilità atmosferica ha causato il superamento dei limiti di legge
3
per la concentrazione giornaliera (50 µµg/m ).
8
n.
-
III
Anno
SILVÆ 57