Page 24 - SilvaeAnno03n08-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 24
FOCUS
DALLA FILOSOFIA AI LUOGHI COMUNI
C’È SEMPRE L’ARIA NELLA NOSTRA VITA
di Gigi Cavone *
Il concetto di aria (ciò che respiriamo, The concept of air (what we breathe,
ciò che ci avvolge, ciò che permette la vita what surrounds us, what allows life on the
sul pianeta) ha da sempre affascinato il planet) has always intrigued the human
pensiero dell’uomo. Agli albori della filo- mind. From the very dawning of philo-
sofia, la forza che anima il mondo se per sophy, whereas Taletes believed that water
Talete era l’acqua, per Anassimene era was the force ruling the world, Anaximenes
proprio l’aria. E nessun’altra cultura è said that it was the air. And no other
rimasta indifferente a questo dibattito. culture has ever been indifferent to such a
Non solo filosofico, tuttavia: perché se debate which is not only philosophical. In
senza cibo si può stare per giorni, senza fact, if we can survive without food for days
acqua per ore, senza aria si vive solo per and without water for hours, without air we
qualche manciata di secondi. Invisibile, can hardly live for a handful of seconds.
inodore, insapore eppure indispensabile Invisible, odourless and tasteless, air is a
anche nel linguaggio, tanto da diventare fundamental element even in our language.
descrittiva, attributiva, significante: mi The term has become descriptive,
manca l’aria, vivere all’aria aperta, re- attributive, meaningful as expressions such
spirare un po’ d’aria buona, qui dentro as “living in the open air”, and “going out
c’è aria viziata… for a breath of fresh air” suggest.
nvisibile e vitale. Impalpabile e necessaria. Nessuno sa cosa sia
davvero, ma tutti sanno che non potrebbero farne a meno. Il
Iconcetto di aria (ciò che respiriamo, ciò che ci avvolge, ciò che 8
permette la vita sul pianeta) sembra fatto apposta per affascinare da n.
sempre il pensiero dell’uomo. - III
__________________
Anno
* Giornalista
SILVÆ 29