Page 23 - SilvaeAnno03n08-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 23

Il ruolo dell’uomo nel riscaldamento globale


               ma i dubbi sono molti, come abbiamo visto, che l’uomo sia in grado di li-
         FOCUS mitare gli effetti di una glaciazione c’è quasi da esserne soddisfatti. Dubbi
               si diceva. Beh, innanzitutto Ruddiman involontariamente ammette che
               esista un ciclo naturale del clima, e questo già ci conforta, ma diventa co-
               munque piuttosto difficile credere che solo 100 milioni di persone 8.000
               anni fa siano state in grado di influenzare il clima di un intero pianeta.
               Possibile, si chiede una parte del mondo scientifico, che invece di vedere
               la regia di ogni cambiamento nell’uomo, non si cerchi di concentrare le
               energie sulla circolazione profonda dell’Oceano? Lo Younger Dryas ne è
               la prova più stupefacente. Di colpo, quasi all’improvviso, si assiste al ri-
               torno di un regime glaciale. E qui si chiama in causa il Nastro
               Trasportatore, più nota dalla gente comune come la Corrente del Golfo.
               Una grande quantità di acqua dolce riversata nell’Oceano ha la capacità
               di inceppare la corrente, perché non aumenta l’accumulo di sale e non si
               verifica alcuno sprofondamento. Un evento accidentale sembra aver
               grandemente influito in questo processo di bloccaggio: il riversamento
               nell’oceano di una grande quantità di acqua dolce dal lago Agassiz, pro-
               prio per l’aumento delle temperature che ha fuso la diga naturale che lo
               conteneva. Pensate se a questo evento si fosse sommata anche una scarsa
               attività solare, cioè una semplice diminuzione del 3% dell’intensità del-
               l’insolazione e qualche eruzione vulcanica colossale.
                  Vedete bene come questo ed altri mutamenti climatici improvvisi
               gettino dubbi sull’importanza del ruolo dell’uomo nei cambiamenti
               climatici.






               Bibliografia


               BATTAGLIA,F.-RICCI,R.- Verdi fuori, rossi dentro, Libero editore.

               CASCIOLI,R.-GASPARI,A.- Le bugie degli ambientalisti, Piemme editore.
               GROSSO,A.- Apocalisse bianca, Mursia editore.

          Anno
               NAVARRA,A.-PINCHERA,A.- Il clima, Laterza editore.
          III
               VISCONTI,G.- Clima estremo, Boroli editore.
          -
          n.
          8
          28 SILVÆ
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28