Page 150 - SilvaeAnno03n08-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 150

Rapporti tra sicurezza, sviluppo e cambiamenti climatici


            Immaginare l’impensabile
               “An Abrupt Change and Its Implications for United States              FOCUS
            National Security” (“Un violento cambiamento climatico e le sue im-
            plicazioni per la sicurezza degli Stati Uniti”. Sottotitolo: “Immaginare
            l’impensabile”) è il titolo di un documento del 2004 del Pentagono (la
            cui commessa è costata 100mila dollari), riservato, ma che è stato co-
            munque pubblicato sulle pagine di Fortune e dell’Observer, per poi esse-
            re ripreso dai giornali di tutto il mondo con un clamore giustificato
            dall’autorevolezza del destinatario. Dietro la commissione dello studio
            c’è infatti una leggenda del Pentagono come Andrew Marshall – ultra-
            ottantenne, soprannome Yoda, come il maestro Jedi di Guerre stellari –
            capo dell’Office of Net Assessment (un dipartimento strategico che si
            occupa di valutare i rischi connessi ad ogni possibile minaccia alla sicu-
            rezza nazionale Usa). Negli ultimi trent’anni le opinioni di Marshall
            hanno sempre avuto una grande influenza sulle strategie dell’intero
            Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti. Marshall ha incaricato Peter
            Schwartz e Doug Randall (del prestigioso gruppo di consulenza cali-
            forniano “Global Business Network”) di redigere il rapporto.
            Schwartz, consulente della Cia, già capo della pianificazione del grup-
            po petrolifero Royal Dutch/Shell, è uno dei più stimati futurologhi
            americani, collaboratore di Steven Spielberg per Minority Report: un’au-
            torità nel campo della “strategic vision”, consulente e organizzatore di
            giochi di ruolo e simulazioni (tra i protagonisti di un importantissimo
            war game che si è tenuto il 22 gennaio 2000, a porte chiuse, nella sede
            del “Council on Foreign Relation: The Next Financial Crisis: Warning
            Signs, Damage Control and Impact”). Il rapporto, naturalmente, si
            concentra sugli scenari ambientali e geopolitici che potrebbero deriva-
            re dal nuovo scenario climatico, e sulle conseguenze per gli Stati Uniti.
            Schwartz e Randall, oltre a consultare un’immensa bibliografia sui
            cambiamenti climatici, hanno parlato con diversi scienziati, pregandoli
            di raccontare tutto quello che sanno, anche ciò che evitano di esprime-
            re in pubblico. Il risultato è il quadro di un pianeta che potrebbe diri-   8
            gersi improvvisamente verso la catastrofe, dopo anni di avvertimenti        n.
                                                                                        -
            più o meno espliciti. «Il riscaldamento globale della Terra è potenzial-    III
            mente più pericoloso di qualsiasi forma di terrorismo»: questa è l’in-
                                                                                        Anno


                                                                        SILVÆ         159
   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155