Page 154 - SilvaeAnno03n08-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 154
Rapporti tra sicurezza, sviluppo e cambiamenti climatici
che viene dai mari della Groenlandia e della Norvegia è infatti diminuito
del 20% dal 1950. Sebbene non siano ancora chiare le cause di questo FOCUS
processo, all’interno della comunità scientifica si prevede che il raffred-
damento del nord Atlantico sia dovuto soprattutto allo scioglimento dei
ghiacci dell’Artico, all’aumento delle precipitazioni in quella zona e alle
crescenti portate idriche dei fiumi che sfociano in esso. Più nel dettaglio,
l’alterazione della circolazione termoalina potrebbe raffreddare in tempi
piuttosto ridotti e in maniera profonda l’intero emisfero settentrionale, e
modificare significativamente il clima di tutto il pianeta. Le caratteristi-
che principali potrebbero essere le seguenti: le temperature medie an-
nuali cadrebbero di 2,8 °C nel Nord America e in Asia, e di 3,4 °C in
Europa; si intensificherebbero le tempeste di vento e gli inverni rigidi,
amplificandone l’impatto; le temperature medie annuali aumenterebbe-
ro di circa 2,2 °C in Australia, Sud America e nell’Africa meridionale; fe-
nomeni di siccità persisterebbero e si intensificherebbero nelle zone
agricole e ricche d’acqua in Europa, Nord America e Africa.
La catastrofe
Gli scenari descritti in questa relazione avrebbero delle conseguenze
immediate sulla sicurezza nazionale, nel senso che da questa situazione
deriverebbero problematiche di ordine sociale, politico e militare che
potrebbero spingere gli Usa ad azioni militari per garantire la propria
sicurezza interna e quella dei suoi alleati. Il rapporto recita testualmen-
te: «Rivolte e conflitti diventeranno parte endemica della società: la
guerra tornerà a definire i parametri della vita umana». Ciò significa che
scoppieranno conflitti non solo per il controllo delle risorse energeti-
che, per cui gli Usa si preparano da tempo, ma anche per la sopravvi-
venza, per il controllo dei territori da impiegare nell’agricoltura e per le
risorse idriche.
Quindi, secondo il documento, la vera minaccia per la sicurezza
dell’America e del mondo non è quella di Osama bin Laden e dei suoi
terroristi. È invece quella dell’effetto serra, in conseguenza del quale 8
violente tempeste abbatteranno le barriere costiere rendendo inabita- n.
-
bile, ad esempio, gran parte dell’Olanda. Città come l’Aja e Paesi come III
il Bangladesh saranno sommersi dalle acque e dovranno essere abban-
Anno
SILVÆ 163