Page 72 - SilvaeAnno03n07-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 72

FOCUS
                         LA CULTURA “LIBERATA”

                         DEI PARCHI LETTERARI                        ®



                                       di Andrea Liparoto *




               I Parchi Letterari si differenziano dai  Literary Parks are different from
                                                                 ®
                             ®
             parchi naturali, quelli propriamente logi-  logistical or natural parks insofar as
             stici e ambientali, per il fatto che non  they do not posses clear-cut boundaries.
             hanno precise delimitazioni di confine:  They can be physical or mental spaces
             possono essere uno spazio fisico o mentale  where the author lived, whose atmosphere
             dove l’autore ha vissuto o ha assorbito  somehow inspired his/her process of
             l’atmosfera che lo ha portato a scrivere le  writing. The works of our literature
             sue opere. Le opere della nostra letteratu-  that have told us about, or simply
             ra che hanno raccontato o solo citato alcu-  mentioned, some places belonging to
             ni luoghi dell’aiuola Italia, vengono così  “Flowerbed Italia” are offered to the
             offerte al pubblico in quegli stessi luoghi,  public in those very same places, with a
             con un viaggio nel tempo e nella “meravi-  journey in time and in the writer’s
             glia” dello scrittore, apprezzando nel con-  beauty, with a special concern for the
             tempo l’estrosità gastronomica e artigia-  traditional creativity of local craft and
             nale della tradizione locale. Risultato,  gastronomy. The consequences will be
             salvaguardia dell’ambiente e dei patrimo-  safeguard of the environment as well as
             ni artistici, avvio di un turismo alternati-  of the artistic heritage, alternative
             vo, attivazione di forza-lavoro.     tourism and creation of jobs.





                        na benvenuta sommossa delle coscienze sta segnando pro-
                        fondamente i nostri tempi: gli italiani reclamano cultura.
               USuccede così che migliaia di persone prendano d’assalto una             7
            sala dell’Auditorium di Roma per farsi raccontare da un professore la       n.
            storia millenaria della loro città, o che la tendenza turistica estiva stia  -  III
            __________________
            * Giornalista                                                               Anno

                                                                        SILVÆ         77
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77