Page 100 - SilvaeAnno02n06-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 100
LA LEZIONE DI ALDO LEOPOLD
E LE PROSPETTIVE IN ITALIA
DELL’ETICA AMBIENTALE
di Marco Armandi *
Che cos’è l’etica ambientale? Perché What do we mean by environmental
l’etica ha bisogno dell’ambiente e l’am- ethics? Why should ethics need an
biente, di riflesso, dell’etica? Che bisogno environment and vice versa? What need is
ce n’è? A queste domande l’Autore ri- there? These are the questions which the
sponde presentando l’esperienza e le idee Author addresses, presenting the
della figura chiave dell’etica ambientale: experience and the ideas of the key figure
Aldo Leopold, universalmente riconosciu- of environmental ethics: Aldo Leopold,
to come il padre o il genio fondatore della universally recognised as the father and
recente etica ambientale. L’etica ambien- founding genie of the recent new field of
tale di conseguenza può essere definita uti- knowledge, called environmental ethics.
lizzando l’etica della terra di Leopold co- Environmental ethics therefore can be
me il modello esemplare. La prima parte defined by using an exemplary model of
di questo articolo introduce il lettore alla what Leopold called land ethic. The first
conoscenza dell’etica ambientale, esponen- part of this article introduces readers to
do i temi centrali della riflessione di the concept of environmental ethics,
Leopold. Nella seconda, è abbozzato un examining the main themes of Leopold’s
primo, sommario sondaggio sullo stato thought. In the second section a first,
della questione in Italia. rough overview of the situation in Italy.
tica ambientale: che cos’è? perché l’etica ha bisogno dell’am-
biente e l’ambiente, di riflesso, ha bisogno dell’etica? che bi- 6
Esogno ce n’è? A queste domande risponderò presentando n.
-
l’esperienza e le idee della figura chiave dell’etica ambientale: Aldo II
__________________
* Docente di Etica ambientale alla Facoltà di Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma Anno
SILVÆ 103