Page 70 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 70
PROGETTO SIMIB: MAPPE DEGLI FOCUS
INCENDI E VALUTAZIONE DEI DANNI
DA OGGI A PORTATA DI MOUSE
di Maurizio Carlini *, Riccardo Valentini *,
Claudio Belli **, Bruno Capitoni **, Dario Papale **
Un’attività di sperimentazione e di ri- Experimental and research activities to
cerca finalizzata a migliorare le conoscenze improve knowledge to survey and map
per il rilievo e la mappatura delle aree fore- forests affected by fire: this is the goal set for
stali percorse dal fuoco: questo l’obiettivo the so-called Sistema Informativo di
alla base del sistema informativo di moni- Monitoraggio degli Incendi Boschivi
toraggio degli incendi boschivi (SIMIB) (SIMIB), i.e., the Monitoring Information
realizzato dal Dipartimento delle Scienze System for Forest Fires, set up by the
dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse Dipartimento delle scienze e dell’ambiente
dell’Università della Tuscia. Il progetto forestale e delle sue risorse dell’Università
della Tuscia. The project’s aim is to build a
mira a realizzare un completo sistema in- complete forest fire territorial information
formativo territoriale dell’evento incendio system. The final representation of data has
boschivo: la rappresentazione finale dei da- been defined to make them compatible with
ti è stata definita in modo da renderli com- the Sistema informativo della montagna
patibili con il Sistema Informativo della (SIM), i.e., the Information System for the
Montagna (SIM). In questo articolo, per Mountain Environment. Due to lack of
motivi di spazio, viene illustrato nel detta- space, this article describes in detail one of
glio uno degli obiettivi del progetto SIMIB: the objectives of the SIMIB project, namely,
il catasto degli incendi boschivi della regio- the realization of a cadaster for fires in the
ne Lazio, Anno 2004. region of Latium in year 2004.
l progetto SIMIB (Sistema Informativo di Monitoraggio degli
Incendi Boschivi) è stato realizzato dal DISAFRI (Dipartimento
Idelle Scienze dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse)
__________________ 5
* Docente all’Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente n.
-
Forestale e delle sue Risorse (DISAFRI) II
** Assegnista di Ricerca all’Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze
Anno
dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse (DISAFRI)
SILVÆ 73