Page 74 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 74
Progetto SIMIB: mappe degli incendi e valutazione dei danni da oggi a portata di mouse
ed eventuali riferimenti catastali qualora presenti. Tali dati “ufficiali”
hanno sostituito nel database i corrispondenti dati discordanti ricevuti FOCUS
con i prospetti settimanale e mensili.
Il file “Incendi.xls” è stato infine completato con informazioni rela-
tive alla data del sorvolo, da un simbolo attraverso cui è stato valutato il
buon fine o meno del rilievo (verde: OK; rosso: dato perso), allo stato
di elaborazione delle foto e da eventuali altre note sull’incendio.
Preparazione del piano di volo e realizzazione del rilievo aereo
Per poter effettuare l’acquisizione delle immagini dell’incendio entro i
20 giorni dall’evento è stata pianificata l’attività di volo sulla base delle in-
formazioni pervenute attraverso i prospetti giornalieri e settimanali. I pia-
ni di volo sono stati preparati utilizzando un programma specifico (Figura
2) che consente con facilità di convertire le coordinate in vari formati ed
in vari data permettendo una gestione semplice delle informazioni.
Figura 2 - Punti incendio rappresentati
nel programma di cartografia Map Source
5
n.
-
II
Anno
SILVÆ 77