Page 146 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 146

L’ATTIVITÀ DEL CORPO FORESTALE                                     FOCUS
                   NEL MONITORAGGIODELLE AREE

                   FORESTALI PERCORSE DAL FUOCO



                              di Umberto D’Autilia * e Daniela Piccoli **




               Gli incendi boschivi impediscono che al-  Forest fires mean at least 200 thousand
             meno 200mila tonnellate di anidride car-  tons of carbon dioxide per year are not
             bonica vengano sottratte in un anno all’at-  removed from the earth’s atmosphere.
             mosfera. Ancora: un quarto del territorio  Also: a quarter of Italy’s Southern areas
             delle nostre aree meridionali è a rischio de-  risk turning into deserts. These two data
             sertificazione. Basterebbero forse questi  alone are perhaps sufficient to explain
             due soli dati per comprendere quali re-  what enormous responsibilities lie with the
             sponsabilità gravino sul Corpo forestale  Corpo forestale dello Stato, whose present
             dello Stato, che ha visto ampliate le pro-  range is now being widened further. For
             prie competenze. Per questo, il Corpo fore-  this reason, the Corpo forestale dello
             stale dello Stato ha promosso attività fina-  Stato has promoted actions aiming to
             lizzate a rendere i propri reparti punti di  ensure its departments become reference
             riferimento per ogni aspetto che coinvolga  points for every aspect which involves
             elementi di conoscenza geomorfologica, na-  geomorpho-logical,  natural,  socio-
             turalistica, socio-economica e normativa  economic, and normative knowledge of
             del territorio, in un divenire complesso che  each area, in a complex process of change
             esalta la specializzazione del Corpo nella  which enhances the specialization of the
             difesa del nostro patrimonio.        Agency in defending Italy’s heritage.





                       lla luce del “Nuovo Ordinamento del Corpo forestale dello
                       Stato”, Legge n. 36 del 6 febbraio 2004, le competenze del
               ACorpo si sono ampliate, diventando più complesse e specia-
            __________________                                                          5
            * Direttore Divisione III, Protezione civile e A.I.B. dell’Ispettorato Generale del Corpo fore-  n.
            stale dello Stato                                                           -  II
            ** Funzionario Divisione VI, Monitoraggio ambientale, dell’Ispettorato Generale del Corpo fo-
            restale dello Stato                                                         Anno


                                                                        SILVÆ         149
   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151