Page 144 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 144

Individuare gli incendiari, fermare i piromani


                  del fenomeno, finalizzato a definire l’offender profiling (profilo del
                  piromane e dell’incendiario) con riferimento ai diversi contesti so-  FOCUS
                  cio-economici dove esso opera;
               7. realizzazione del laboratorio di analisi degli ordigni, degli inne-
                  schi, di parti di essi, e degli acceleranti la combustione;
               8. introduzione di una modifica di legge che sanzioni penalmente la
                  detenzione e fabbricazione degli ordigni incendiari utilizzati per
                  appiccare gli incendi boschivi.






            Bibliografia


            CARRABBA,E.F.- D’AMBROSIO,L.- VIGNA, P. L. 1996 - Codice penale e codice di
            procedura penale, Roma, Ed. Laurus Robuffo.
            CEROFOLINI, A. 2005 - Il sistema sanzionatorio in materia di incendi boschivi, Silvae
            n.1, gennaio-aprile.

            CORBETTA, S. 2003 - Delitti contro l’incolumità pubblica - I delitti di comune pericolo
            mediante violenza, Trattato di diritto penale, parte speciale, CEDAM.
            CORDINI, G. 1995 - Elementi giuridici comparati della protezione ambientale, Manuali
            di diritto ambientale, n. 3, Padova, Ed. CEDAM.
            CORPO FORESTALE DELLO STATO Divisione 3 2001 - Indagine Conoscitiva sugli
                                                      a
            Incendi Boschivi, Dicembre.

            CORPO FORESTALE DELLO STATO Divisione 3 - Opuscolo Incendi Boschivi, anni
                                                      a
            2000/2001/2002/2003/2004/2005.
            CORPO FORESTALE DELLO STATO, N.I.A.B. - Rapporto 2004 e 2005 - attività di
            contrasto dei reati degli incendi boschivi effettuata dal Corpo forestale dello Stato sul terri-
            torio nazionale, Febbraio 2004 - Febbraio 2005.

            CORPO FORESTALE DELLO STATO, N.I.A.B. - LEGAMBIENTE 2006 - Dossier
            Incendi e Legalità, luglio.
                                                                                        5
            DE CASTRO, P. 2002 - Risorse naturali ed ambientali, Gnosis, n. 23, maggio-agosto.  n.
                                                                                        -
            DI PAOLO, A.M. 2000 - Elementi di Intelligence e tecniche di analisi investigativa,  II
            Roma, Ed. Laurus Robuffo.
                                                                                        Anno

                                                                        SILVÆ         147
   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149