Page 140 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 140
Individuare gli incendiari, fermare i piromani
Dall’anno 2000 ad oggi il Nucleo ha promosso un’intensa e continua
attività di formazione ed aggiornamento del personale del Corpo fore- FOCUS
stale dello Stato appartenente alle strutture operative, finalizzata ad ap-
profondire la nuova legge quadro e gli strumenti investigativi innovati-
vi che la normativa ha introdotto.
Dall’anno 2000 ad oggi, sono stati effettuati i seguenti corsi:
• 2 corsi operativi in Sardegna in collaborazione con il Corpo fore-
stale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna (luglio-
agosto 2002 e agosto 2003) per 70 persone;
• 2 corsi presso la base di Rieti negli anni 2002-2004 sulle attività in-
vestigative per 200 persone;
• 6 seminari presso la scuola di Cittaducale e in Vallombrosa (anni
2003-2004-2005) sull’attività tecnica di individuazione del punto
di inizio degli incendi boschivi e di repertazione degli inneschi e
degli ordigni per 900 persone;
• 1 corso per i responsabili dei N.I.P.A.F., 75 funzionari presso la
scuola di Sabaudia (anno 2005);
• 6 seminari a livello di Coordinamento provinciale (Napoli,
Avellino, Benevento, Rieti, Frosinone, Taranto) e 4 a livello regio-
nale di cui due in Calabria, uno in Toscana, uno in Campania;
• 6 seminari presso la Scuola di Cittaducale e Sabaudia (corsi Agenti
e Vice Sovrintendenti);
• 3 seminari per 60 volontari di Legambiente e 70 volontari del WWF.
Sono nella fase finale di attuazione i progetti relativi:
• alla procedura informatica cui saranno collegati tutti gli Uffici pe-
riferici, finalizzata all’automazione delle attività d’indagine in que-
sto settore al quale è collegata la banca dati degli ordigni. Questa
procedura fa parte del fascicolo territoriale incendi, progetto cu-
rato dal S.I.A.T. dell’Ispettorato Generale;
• la carta di causalità degli incendi (realizzata in collaborazione con
l’Università della Tuscia di Viterbo) per l’analisi del fenomeno, già
realizzata con ottimi risultati nella provincia di Imperia e che que- 5
st’anno sarà attuata nella provincia di Crotone e nel Parco del n.
Vesuvio (NA). Il progetto consente di approfondire in modo più - II
certo le cause degli incendi in una data porzione di territorio.
Anno
SILVÆ 143