Page 39 - SilvaeAnno02n04-005-Editoriale-pagg.006.qxp
P. 39

L’economia della foresta: strumenti di analisi e di intervento


               foresta, adottata sin dagli anni Ottanta, rivedendone parametri e rap-
               porti. La FAO considera foresta quel territorio con copertura arborea
                     15
               superiore al 10 per cento, su un’estensione maggiore di 0,5 ha e con al-
               beri alti, a maturità, almeno 5 metri. 16
                  Dai dati forniti dallo stesso organismo nell’ultimo Global Forest
               Resources Assessment, pubblicato nel 2006 e considerato lo studio di
               riferimento in materia, le foreste ricoprono circa 4 miliardi di ettari
               corrispondenti al 30% delle terre emerse: oltre i due terzi di quest’area
               è localizzato in soli 10 Paesi: Australia, Brasile, Canada, Cina,
               Republica Democratica del Congo, India, Indonesia, Perù, Russia e
               Stati Uniti.



                                    Figura 1 - Le foreste nel mondo































                Fonte: Global Forest Resources Assessment 2005, FAO, Rome, 2006



                  Nella Tabella 1 sono state individuate 6 mega-regioni la cui copertu-
               ra forestale, rispetto all’area globale, varia dal 25,3% dell’Europa al
          Anno
          II
               5,3% dell’Oceania.
          -
          n.
          4
          40 SILVÆ
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44