Page 66 - SilvaeAnno01n03-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 66

I monoteismi fra spirito e natura


            ra nella sua forma vitale si colloca ora quell’ecologia religiosa definiti-
            vamente fuori da quell’equilibrio predicato dal canone cattolico fra      FOCUS
            fuga dal mondo e celebrazione della natura. Questa, pur nelle sue com-
            plesse varianti, si pone completamente al di fuori di ogni religione della
            trascendenza, finendo con l’identificare il divino con la sua espressione
            naturale e la salvezza, tradizionalmente riservata al cielo, in una salute
            definitivamente terrena.






            Note

            1
             Per quanto concerne il rapporto fra il neoplatonico Plotino e la gnosi si veda G. Foloramo,
            Le figure del sacro, Morcelliana, Brescia, 1993. In entrambi i pensieri risulta fondamentale il
            momento dell’illuminazione quale vittoria sulla materia e sulle tenebre.
            2  O. Spengler, Il tramonto dell’Occidente, Guanda, Parma, 1991: p. 376 s.
            3  A Ficino venne affidato l’incarico di tradurre le opere del Trismegisto.
            4  Tale operabilità fu esaltata dalla concezione del’universo quale organismo, pertanto passibile
            di intervento e di modifiche. Solo la scienza matematica galileiana, con le sue rigide regole
            matematiche, decreterà l’impotenza umana dinanzi a una realtà definitivamente scritta.

























                                                                                         .3
                                                                                         oI-n


                                                                                         n
                                                                                         n
                                                                                         A
                                                                        SILVÆ          69
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71