Page 82 - ok rivista silvae dicembre 2024
P. 82
stato adottato il taglio ceduo con matricinatura a bande (BSM). Nella Fig. 2,
in alto, sono riportati i dati di sintesi prima del taglio. Il taglio ha previsto il
rilascio di 140 matricine ad ettaro; negli appezzamenti in esame, quindi,
sono state rilasciate 7 matricine cadauno (Fig. 2, in basso).
Figura 2: In alto, sintesi delle principali caratteristiche dei
due plots prima del taglio. Le prime due righe mostrano il
diametro medio (DBH) e l'altezza degli alberi in piedi, mentre
le altre rappresentano i dati sul numero di piante, nelle
rispettive categorie. In basso, viste dei trattamenti
selvicolturali applicati nell'area di studio: (a) appezzamento
P1 a sinistra, che impiega la ceduazione con matricinatura
convenzionale (SSM), mentre l'appezzamento P2 a destra
utilizza il metodo della matricinatura a bande (BSM); (b) la
parte superiore mostra il plot P2 (BSM) a sinistra e il plot P1
(SSM) a destra. Nel plot P1 è visibile la tipica disposizione
delle matricine, mentre in P2 è visibile la fascia di matricine
con la fascina posizionata alla base; (c) una vista dettagliata
dall'alto del collettore in PVC installato alla base dell'area di
taglio. In rosso, alcuni dettagli comparati tra le due
metodologie.
82