Page 93 - Silvae MAggio Agosto
P. 93

Epitoma rei militaris (Publio Vegezio Renato).
                              Fonte: https://storiamilitaremedievale.wordpress.com


               bagaglio  personale  (sarcina),  finalizzato  a  renderlo  temporaneamente
               autosufficiente in situazione operativa d’emergenza, mentre la quantità più

               cospicua viaggiava (insieme a macine, grandi marmitte e barili d’acqua) con
               i convogli degli impedimenta, collocati al centro della schieramento militare
               in movimento , caricata sui carri trainati da muli (preferiti fino al II - III sec.
                             14
               d.C.) o da buoi .
                             15

               ____________________
               14  Si  possono  ammirare  tra  i  rilievi  della Colonna  Traiana  a  Roma,  fatta  erigere  per celebrare  la
               conquista della Dacia (odierna Romania), tra il 101 e il 106 d.C.
               15  Strategikon (XII), manuale sulla guerra  del VI  sec. d.C.,  ascritto all’imperatore romano d’Oriente
               Maurizio (539 - 602 d.C.)


                                                  93
   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98