Page 88 - Silvae MAggio Agosto
P. 88
corretta dal punto di vista nutrizionale (in grado, pertanto, di reintegrare
l’ingente consumo calorico derivante dalle attività svolte), sia salubre dal
punto di vista specificamente igienico-sanitario.
Il moderno concetto di “sicurezza alimentare”, in effetti, riassume appieno
questa duplice esigenza, di natura quantitativa e qualitativa, di cui il
legionario, l’oplita, il soldato di qualsiasi esercito ed epoca ha abbisognato e
abbisogna, al fine di operare in condizioni di piena efficienza fisica, qualora
chiamato in causa.
La dieta dei combattenti in epoca greco-romana.
Fonte: https://www.kombatnet.com
La celebre citazione “un esercito marcia sul proprio stomaco”, attribuita al
grande imperatore e generale francese, seppur còrso di nascita , Napoleone
2
Bonaparte, ben rappresenta l’importanza che, in tutti i tempi e per tutti gli
eserciti, ebbe l’aspetto del vettovagliamento , parimenti all’armamento e
3
____________________
2 Ajaccio, 15 agosto 1769.
3 Inteso quale approvvigionamento di viveri.
88