Page 84 - Silvae MAggio Agosto
P. 84
Figura 3. Il sistema AMS, basato su un acceleratore elettrostatico Tandem Pelletron da
3+10 V in uso presso il Laboratorio CIRCE dell’Università degli Studi della Campania
6
“Luigi Vanvitelli”.
Conclusioni
L’esperienza pluriennale nella misura dei contenuti di C di origine biologica
sulle borse di plastica in materiale ultraleggero ha mostrato differenti
caratteristiche analitiche.
La precisione media nella misura del parametro xBTC è pari allo 0.1%
includendo in questa stima un livello di incertezza nel REF (valore di
riferimento atmosferico) per a .5 pMC come via cautelativa nella stima del
parametro xBTC.
Va sottolineato che nella norma non è attribuita alcuna incertezza al valore
REF.
La stima dell’accuratezza del metodo è effettuata ad oggi tramite campioni
di controllo (Quality Checks (QCs)) di differente tipologia dai materiali
analizzati che assicurano la corretta stima del solo pMCs mentre non
garantiscono la verifica di accuratezza del valore di xBTC i cui eventuali bias
potrebbero risiedere nella errata stima del REF.
La verifica di questi possibili offset andrebbe affrontata a livello globale
attraverso l’organizzazione di campagne di interconfronto per questi
materiali.
84