Page 163 - Silvae MAggio Agosto
P. 163

Inoltre,  sempre  con  riferimento  al  legno,  è  necessario  evidenziare  come,
               nonostante esso rappresenti la principale risorsa di vaste aree interne e, allo
               stesso tempo, il principale input dell'industria del legno, gli studi riguardanti
               la stima del suo valore economico non sono, almeno in Italia, molto comuni.
               Ciò è talmente vero che, come si vedrà meglio in seguito, in Italia è diventato
               addirittura  difficile,  per non  dire impossibile, conoscere le quantità  degli
               assortimenti legnosi prodotti e i rispettivi prezzi di vendita.
               Premesso quanto sopra, l’obiettivo del presente contributo è la stima degli
               Standard Output (SO) dei prodotti legnosi dei Boschi Alti italiani.
               Inoltre,  considerando  che  lo  SO  delle  attività  produttive  è  la  variabile
               economica  in  uso nella UE per  la  classificazione  delle  aziende  agricole,  i
               risultati  dello  studio  avranno  una  duplice  valenza:  illustrare  la  capacità
               produttiva dei boschi in termini di valore del legname prodotto e consentire
               la classificazione tipologica delle aziende forestali.







                                                  163
   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168