Page 168 - Silvae MAggio Agosto
P. 168

forestali)  dell’Annuario  dell’Agricoltura  Italiana  2015  (Crea,  2017).  In
          considerazione della staticità dell’offerta sopra accennata, quindi, si assume
          che i dati per circoscrizione riportati in tabella 2 siano, oltreché attendibili,
          ancora attuali.
          I prezzi di vendita degli assortimenti legnosi - La carenza di informazioni
          generata  dalla  sospensione  delle  statistiche  Istat  in  ambito  forestale,
          ovviamente,  non  riguarda solo la  conoscenza  delle  quantità  prodotte  dei
          diversi  assortimenti  legnosi  ma  anche  e  soprattutto  quella  dei  rispettivi
          prezzi di vendita. Come ben spiegato nel “Rapporto sullo stato delle foreste
          e del settore forestale in Italia” (RaFItalia 2017-2018), infatti, l’ampio ricorso
          alle importazioni da parte dell’industria italiana del legno ha reso di scarso
          interesse la produzione nazionale degli assortimenti del legno da lavoro,
          tanto che i loro prezzi non vengono neanche monitorati. Questa situazione
          generale presenta qualche eccezione solo al Nord (Trento, Bolzano e Aosta)
          e, per la legna da ardere, anche in alcune province (Camere di Commercio)
          del  Centro  e  del  Sud.  Queste  poche  eccezioni,  quindi,  sono  pressoché
          esaustive  dello  scenario  dei  prezzi  degli  assortimenti  legnosi  oggi
          disponibile in Italia.
          Scenario, quindi, del tutto inadeguato al calcolo degli SO dei prodotti legnosi
          dei boschi. Il raggiungimento di questo obiettivo, pertanto, ha comportato
          la stima dei prezzi di vendita degli assortimenti legnosi. A tale scopo, sono
          state calcolate le medie quinquennali 2011-15 dei prezzi Istat, distinte per
          circoscrizione,  assortimento  legnoso  e  specie  forestale.  Tali  prezzi  medi,
          quindi, sono stati trasformati in numeri indici (indici territoriali) utilizzando
          come  prezzo  base  quello  del  tondame  grezzo  di  abete  bianco  nella
          circoscrizione Nord. La stima dei prezzi del legname da lavoro nel 2023,
          quindi, è stata effettuata moltiplicando i suddetti numeri indici per il valore
          che l'assortimento base ha assunto nel secondo trimestre del 2023. A tale
          scopo  l'assortimento  base  è  stato  equiparato  all’Assortimento  unico,
          all’imposto, di “Abete bianco del Trentino”, pari a 86,65 €/m  (Portale del
                                                                       3
          legno trentino, 2023). I dati sopra citati sono illustrati nella tabella 3. I prezzi
          della legna da ardere sono stati esclusi dalla stima perché, come già detto,
          generati da un mercato diverso da quello del legname da lavoro.



                                              168
   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173