Page 12 - rivista-silvae-web
P. 12
Migliaia di anni fa estesi boschi
di questa specie ricoprivano i
pendii montuosi di tutto
il vicino Oriente (Cipro, Libano),
mentre oggi nella sua zona di
origine, nella catena del Monte
Libano e nella “Valle dei Cedri”
a Cipro, sopravvivono solo
poche centinaia di esemplari. È
altresì coltivato in parchi e
giardini di tutta Europa dalla
fine del Settecento.
I cedri universalmente considerati più belli e spettacolari sono quelli che si
trovano in Libano, precisamente nella Foresta dei “cedri di Dio” (situata a 2050
mt. circa di altitudine), che è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Per la
protezione di questa pianta, il governo libanese ha istituito tre aree protette:
la “Riserva dei cedri dello Shuf”, la “Riserva di Horsh Eden” e la “Riserva delle
foreste di Tannourine”. È l'albero rappresentato nella bandiera del Libano.
Il cedro del Libano viene menzionato nella Bibbia numerose volte, con diversi
significati simbolici:
-la Sapienza divina: «Sono cresciuta come un cedro sul Libano, come un cipresso
sui monti dell'Ermon» 24,13
-la bellezza dello sposo: «Il suo aspetto è quello del Libano, magnifico come i
cedri» 5,15.
-il perdono di Dio: «Sarò come rugiada per Israele; fiorirà come un giglio e
metterà radici come un albero del Libano, si spanderanno i suoi germogli e avrà
la bellezza dell'olivo e la fragranza del Libano».
Si ritiene che il cedro del Libano sia stato usato per la costruzione del Tempio di
Salomone a Gerusalemme e il colonnato fu realizzato con imponenti tronchi di
questa pianta.
- Ginkgo (Ginkgo biloba L.)
È una pianta gimnosperma, esemplare botanico che è sopravvissuto per millenni
in una regione della Cina, unica specie della famiglia Ginkgoaceae. È un albero
antichissimo le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa nel Permiano e per
questo è considerato un fossile vivente (specie relitta), simbolo della forza e della
resistenza; non a caso le piante danneggiate dalla bomba atomica su Hiroshima
hanno mostrato grandi capacità di resistenza e di rigenerazione.
12