Page 40 - SilvaeAnnoI_N2.qxp
P. 40
Tutela dell’ambiente e valori costituzionali
sostenibile sul nostro pianeta. Proprio per questo sono particolarmen-
te sensibile e favorevole alla proposta d’inserire il termine “ambiente” FOCUS
nella nostra Costituzione.
Esaminando la legislazione vigente, emerge, come abbiamo visto, la
mancanza di un’esplicita e compiuta definizione del concetto di
ambiente. Il testo costituzionale, nel secondo comma dell’articolo 9, ha
posto quale principio fondamentale dell’ordinamento la “tutela del
paesaggio e del patrimonio storico e artistico della nazione”, lasciando
fuori qualsiasi specifico riferimento all’ambiente.
Ma quando nel secondo dopoguerra venne redatta la Costituzione
italiana, la tutela ambientale non era ancora intesa in senso moderno,
come un valore a sé stante.
Oggi, una volta che è profondamente mutato il sentire comune,
anche il sistema normativo deve adeguarsi, togliersi un po’ di polvere
dalle spalle e venire incontro alla gente.
I giovani di oggi, che grazie alle nuove tecnologie possiamo dire
abbiano il mondo in tasca, devono però essere consapevoli quanto i
loro genitori che la protezione dell’ambiente non è e non potrà mai più
essere un fatto strettamente nazionale.
Rio de Janeiro, Kyoto, Johannesburg, sono stati gli incontri interna-
zionali che hanno sancito la globalizzazione delle sfide ambientali.
I grandi problemi dell’epoca moderna, quali le mutazioni climatiche,
l’aria inquinata, il fenomeno della desertificazione, non conoscono
dogane, né posti di blocco, ma superano ormai i confini nazionali e
devono essere compresi e superati da tutti gli Stati del globo.
I fatti che oggi accadono sulla faccia della Terra hanno un’accelera-
zione fortissima, come mai avvenuto nei secoli precedenti soprattutto
a causa, o grazie, a un alto livello tecnologico.
Ma è proprio in un mondo che affronta tali e tanti cambiamenti a
ritmo tanto vertiginoso che le divergenze ambientali tra Nord e Sud
non devono più esistere.
Continuare a produrre significa, oggi più che mai, affrontare i costi
di una riconversione ecologica, senza mai dubitare che la salute conta .2
più del lavoro. oI-n
Ed è qui che, appunto, intervengono dei solidi rapporti internazio- n
n
A
SILVÆ 43