Page 36 - SilvaeAnnoI_N2.qxp
P. 36
Tutela dell’ambiente e valori costituzionali
senza o meno di un termine in un testo costituzionale: basti pensare,
infatti, che in molti Paesi dell’Est questo richiamo era presente, ma ciò FOCUS
non ha promosso una particolare attenzione a questo tipo di problema-
tiche.
Resta comunque il fatto che una Carta Costituzionale non può esse-
re “distaccata” rispetto al contesto del Paese in cui è in vigore.
Il primo requisito richiesto a una norma giusta è dunque quello di
essere recepito e fatto proprio dalla cittadinanza, che lo recepisce come
parte integrante di sé e non come un qualcosa di avulso calato dall’al-
to. Per questo, integrazioni e modifiche del legislatore sono spesso con-
facenti al mutato sentire comune di un corpo sociale.
È questo il mio terzo incarico come ministro dell’Ambiente e Tutela
del territorio: andando indietro con gli anni, e precisamente tornando
con la memoria a quando ho ricoperto il mio primo incarico al tempo
del primo Governo Berlusconi, nel 1994, non posso che affermare che
la sensibilità ambientale italiana è molto cambiata, così come si è evo-
luto il concetto di qualità della vita, sia nel nostro Paese che in altre
parti del mondo. È dunque giusto che il quadro normativo segua sere-
namente le evoluzioni sociali in un rapporto di profonda interazione.
Ritengo perciò auspicabile una rapida modifica dell’articolo 9 della
Costituzione, che metterebbe la Carta italiana in sintonia con quella
europea che, nel suo Preambolo, prevede proprio il tema dell’ambien-
te come bene da tutelare.
Con l’intervento sull’art. 9, l’ambiente assumerebbe così un signifi-
cato che supera quello di tutela ambientale e attribuisce a questo il valo-
re di patrimonio della Comunità nazionale, entrando a far parte inte-
grante dell’identità nazionale.
La salvaguardia dell’habitat che ci circonda non è dunque res nullius,
ma fa appunto parte della nostra succitata identità. Le sfide che oggi si
pongono dinanzi ai nostri occhi sono importanti e di ampio respiro, di
cui modificare la Costituzione in vista di una nuova coscienza ecologi-
ca non è che uno degli aspetti.
Problemi e bisogni nuovi hanno infatti influenzato profondamente .2
anche la politica ambientale, che si trova a dover affrontare emergenze oI-n
mai conosciute prima nella storia del mondo. n
n
A
SILVÆ 39