Page 19 - SilvaeAnnoI_N2.qxp
P. 19
Legge Quadro sulle aree protette: l’organizzazione generale del territorio nei parchi nazionali
Ed è proprio per questo che il piano deve essere supportato da un
consistente e necessariamente diversificato ventaglio di strumenti di
monitoraggio che forniscano idonee chiavi di lettura delle c.d. emer-
genze naturalistiche e dello sviluppo economico compatibile raccor-
dandoli, per quanto possibile, in un armonico mosaico di sopportabile
ed accettabile convivenza. L’uomo, infatti, non può essere estraniato
all’improvviso da un tessuto territoriale in cui vive con intima aderen-
za nel crogiolo delle tradizioni culturali e storiche che sono il patrimo-
nio civile di ogni collettività.
Né, d’altronde, è pensabile che la sola disciplina vincolistica del
parco sia idonea a scongiurare o ad arrestare il degrado territoriale
(abusi edilizi, inquinamenti, incendi, tagli boschivi irrazionali). Allora,
se come è stato giustamente ipotizzato, la legge n. 394/1991 rappresen-
ta “una possibile rivoluzione istituzionale”, la cultura e la filosofia con
cui si affrontano la programmazione e la gestione di un parco naziona-
le devono ispirarsi a nuovi modelli che vedono l’uomo come soggetto
attivo per la tutela dei valori naturalistici e non come passivo spettato-
re. Dunque non solo intransigente protezionismo, come unica illumi-
nante ideologia, ma anche riconsiderazione del valore delle attività del-
l’uomo che anzi, in quanto compatibili, vanno valorizzate e sviluppate
con incentivi e sostegni che integrino proficuamente la coesistenza
della tutela ambientale, ormai imprescindibile, con quella del manteni-
mento e/o dello sviluppo delle attività economiche altrettanto inelimi-
nabili. Il binomio tutela dell’ambiente sviluppo economico non può
essere solo un teorema o una mera enunciazione di principi ma deve
diventare, per le aree protette, una viva realtà che permei i vari strati
sociali non con la forza impositiva ma con gli strumenti del dialogo,
della conoscenza e della cultura.
Bibliografia
A
n
n
ASSINI, N. 1991 - Manuale di diritto urbanistico, Milano.
oI-n
.2
22 SILVÆ