Page 82 - Silvae N. 15-18 Gennaio 2011 Dicembre 2012.pdf
P. 82

L’accertamento del danno ambientale nell’attività 2011 del CFS


               Umbria si attestano sul 18%; seguono a distanza la Liguria e il
               Molise con il 5%, nonché Lombardia e Marche con il 4%. Di con-
               tro, si registra una maggiore uniformità di frequenza nell’ambi-
               to delle violazioni in materia di scarichi di acque reflue (sia in
               rete fognaria che nelle rete idrica superficiale) e della gestione
               e\o smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi.
               Regione               Danno rilevante    Danno non rilevante  Totale per Regione
                                    (n.)      (€)       (n.)      (€)       (n.)      (€)
               Abruzzo               0                  10         0         10        0
               Basilicata            1      35.000,00    1         0         2      35.000,00
               Calabria              5    51.481.877,27  2         0         7    51.481.877,27
               Campania             10     443.087,92   91         0        101    443.087,92
               Emilia Romagna        1     117.088,86   11         0         12    117.088,86
               Lazio                 1      25.000,00   10      25.000,00    11     50.000,00
               Liguria               1      20.000,00   13         0         14     20.000,00
               Lombardia             1     370.000,00   11         0         12    370.000,00
               Marche                3      41.977,59    4         0         7      41.977,59
               Molise                0                  10     523.474,16    10    523.474,16
               Piemonte              2     380.000,00   17         0         19    380.000,00
               Puglia                2     393.644,00    6         0         8     393.644,00
               Toscana               1     380.818,96    3         0         4     380.818,96
               Umbria                7    5.254.825,85  41      11.070,00    48    5.265.895,85
               Veneto                1                   9                   10
               Totale complessivo   36    58.943.320,45  239   559.544,16   275   59.502.864,00
               Tabella 1 - Richieste di accertamento e quantificazione del danno ambientale evase nel 2011

               Per il 13% delle istruttorie trattate è stato formulato un giudizio
               di danno ambientale  “rilevante”  (cfr. Tab. 1).  Anche in questo
               caso, si riscontra una maggior frequenza di casi in Campania
               (28% circa del totali), seguita dall’Umbria (oltre il 19% circa),
               dalla Calabria (14%) e dalle Marche (oltre l’8%).
               Dei circa 59 milioni di Euro di risarcimento per equivalente
               patrimoniale, stimati nei casi si danno ambientale  “rilevante”,
               ben 51,5 milioni di euro, pari a oltre l’87%, si riferiscono a danni
               accertati in Calabria, mentre oltre 5 milioni, pari a circa il 8,5%
               del totale, si riferiscono all’Umbria. Segue a distanza la Campa-
               nia con 443.000 euro.


                                                            SILVÆ - Anno VII n. 15/18 - 85
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87