Page 80 - Silvae N. 15-18 Gennaio 2011 Dicembre 2012.pdf
P. 80

L’accertamento del danno ambientale nell’attività 2011 del CFS

               L’ACCERTAMENTO DEL DANNO

               AMBIENTALE NELL’ATTIVITÀ 2011 DEL

               CORPO FORESTALE DELLO STATO
               di Ciro Lungo*, Maria Grazia Saporito**


                 Per istituto il Corpo forestale dello Stato (CFS), è chiamato a svolgere atti-
               vità di accertamento e quantificazione del danno ambientale, nei procedi-
               menti penali per reati ambientali in cui lo Stato è parte offesa. Nel corso del
               2011 tale attività ha registrato, su un totale di n. 275 procedimenti trattati, n.
               36 casi di “danno rilevante”, per un importo complessivo quantificato in circa
               60 milioni di Euro. Anche se le richieste di accertamento di danno ambienta-
               le per abusi edilizi continuano ad essere le più numerose, con il 47% del tota-
               le, una grande attenzione va riposta ai danni da inquinamento da rifiuti che,
               con circa il 42% del totale dei danni rilevanti e con oltre 46 milioni di € di
               risarcimento, sono i più rappresentativi. La stima del danno si connota come
               attività ad elevato contenuto tecnico, caratterizzata però da difficoltà oggetti-
               ve attribuibili alle molteplici fattispecie riscontrabili e, soprattutto, alle incer-
               tezze derivanti dall’apparente disallineamento normativo che connota l’at-
               tuale definizione del danno ambientale. In tale contesto, il CFS continuerà a
               svolgere il proprio storico ruolo di interlocutore privilegiato quale Corpo di
               polizia specializzato nella prevenzione e repressione dei reati ambientali.

                 The CFS carry out assessment of environmental damage in criminal cases for
               environmental crimes in which the State is injured party. In the course of 2011 this
               activity recorded 36 cases of "significant damages", out of a total of 275 procedures,
               for a total amount of about 60 million euro. Although requests for environmental
               damage investigation for building abuses continue to be the most numerous with
               47% of the total, a great attention is placed to pollution damages from waste, with
               approximately 42% of all significant damage for an amount of over 46 million euro,
               resulting as the most representative. The damage assessment is a highly technical
               activity with objective difficulties due to the many situations you might encounter, as
               well as to the different definitions of environmental damage in laws. In this context,
               the CFS will continue to play its historic role as the Police force specializing in the
               prevention and suppression of environmental crimes.

               Premessa

                       el corso degli ultimi decenni il concetto giuridico di
                       ambiente ha subito una forte evoluzione, fino a diventa-
               Nre, in considerazione della natura prevalentemente pub-
               * Primo Dirigente – Responsabile del Servizio CITES
               **Funzionario agrario del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
                                                            SILVÆ - Anno VII n. 15/18 - 83
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85