Page 72 - Silvae N. 15-18 Gennaio 2011 Dicembre 2012.pdf
P. 72

Comunicazione ambientale: dai rifiuti nuovi paradigmi di sostenibilità


               depliant ai mani-
               festi, alla cartel-
               lonistica, un sito
               web di riferi-
               mento, gli spor-
               telli e le serate
               informative.
               Un dato interes-
               sante che emerge
               in base ai  feed-
               back     ottenuti
               durante lo svol-
               gimento di molte
               campagne è la
               tendenza,     che  A Napoli nel quartiere di Bagnoli la raccolta differenziata ha raggiunto
                                  quota 90%
               sembra stia pren-
               dendo piede, a concentrare gli sforzi verso una comunicazione
               più personale che pone quindi molta attenzione agli incontri
               pubblici, alla consegna a mano delle lettere, alla presenza del
               facilitatore ambientale nei quartieri. Addirittura nelle città dove
               si stanno riscontrando difficoltà a raggiungere la popolazione
               straniera, i comuni hanno inviato personale ad hoc, nei punti
               considerati di aggregazione, per poter dare indicazioni.


               Dai rifiuti un modello di comunicazione ambientale

               Nelle città più virtuose, dove la raccolta differenziata sta funzio-
               nando, si è arrivati a superare la quota del 70%. L’analisi del
               risultato del resto non si basa solo sulla quantità. Dove infatti le
               campagne di sensibilizzazione sono state efficaci, la separazione
               dei rifiuti ha avuto anche un alto livello qualitativo. Sono stati
               direttamente quindi i cumuli di plastica, di carta, di vetro e di
               organico a dare un feedback sull’efficacia del lavoro svolto, anco-
               ra una volta quindi in modo molto concreto.
               E chi l’avrebbe detto che i rifiuti ci avrebbero potuto insegnare
               così tanto?
               Ora la strada è tracciata e non ci si può fermare di fronte all’evi-
               denza. Si possono strutturare campagne serie ed efficaci anche


                                                            SILVÆ - Anno VII n. 15/18 - 75
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77