Page 69 - Silvae N. 15-18 Gennaio 2011 Dicembre 2012.pdf
P. 69
Comunicazione ambientale: dai rifiuti nuovi paradigmi di sostenibilità
istituzioni devono avere un progetto che
definisca obiettivi chiari e dettagliati,
dimostrando così rispetto del tempo dei
propri interlocutori e consapevolezza
dello sforzo richiesto.
Le campagne di sensibilizzazione sulla
differenziata e sul porta a porta infatti
mirano ad ottenere un cambiamento cul-
turale basato su motivazioni solide, una
trasformazione sociale corale che attribui-
sce ad ogni soggetto un ruolo di attore
protagonista.
Per forza di cosa il target deve essere
Il Comune di Trento sta avviando quindi messo al centro, deve essere stu-
una campagna di sensibilizzazione diato e capito nelle sue esigenze e reticen-
sui mozziconi nelle strade. L’imma-
gine è frutto del lavoro svolto dai ze, segmentato, per individuare quali
ragazzi dell’Istituto Pavoniano Arti- sono le diverse categorie di persone che lo
gianelli per le Arti grafiche.
compongono, che appunto in quanto tali
hanno già mille problemi ogni giorno da affrontare e risolvere.
La raccolta differenziata come esercizio di meditazione
Generalizzando, sulla differenziata è possibile prefigurare alcu-
ne barriere comunicative da superare. Inizialmente le forme di
difesa passano dalla considerazione che non è poi così impor-
tante, che tanto alla fine viene buttato tutto assieme, che è com-
plicato, che richiede troppo tempo, che figurati se proprio il con-
tributo di un singolo farà la differenza.
Eppure nel passaggio dalla fase refrattaria a quella di partecipa-
zione attiva, fino al cambiamento culturale, si genera più o meno
consciamente maggiore consapevolezza sui beni che quotidiana-
mente compriamo e che successivamente diventano rifiuto e su
come molte delle nostre azioni incidano e abbiano delle ricadu-
te sull’ambiente.
A questo proposito è interessantissimo il passaggio nel libro di
Thich Nhat Hanh “La pace è ogni passo”, che invita a fare un
esercizio di meditazione mentre si getta la spazzatura. “Quando
gettiamo nella pattumiera un sacchetto di plastica – dice il
72 - SILVÆ - Anno VII n. 15/18