Page 59 - Silvae N. 15-18 Gennaio 2011 Dicembre 2012.pdf
P. 59

Salerno: una realtà virtuosa

                    moreover, is a city of Campania. The collection in Salerno, then, is a success because
                    it is the first capital city of the province where an organized collection system driven
                    home, why is the example that even in Campania, for decades in on emergency, wastes
                    are can handle and why the system is implemented relatively quickly. The reasons for
                    success are essentially four: the ability to process management; decision-making
                    chain short, high skills brought into play, strong involvement of the population.

                          ’Amministrazione comunale di Salerno è particolarmente
                          impegnata nel mantenimento della città pulita e nella solu-
                    Lzione dell’emergenza rifiuti nel territorio di propria com-
                    petenza. In tal senso ha promosso numerose iniziative tese a
                    chiudere il ciclo integrato di gestione dei rifiuti. Sin dal giugno
                    del 2006 - l’attenzione si è concentrata sul potenziamento del ser-
                    vizio di spazzamento, sulla riorganizzazione dei turni di servi-
                    zio del personale impegnato, sulla dotazione strumentale e sulla
                    raccolta differenziata. Maggiori controlli sono stati svolti per
                    reprimere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti e
                    residui alimentari con inasprimento delle sanzioni a carico dei
                    contravventori. In seguito, è stata realizzata una stazione di tra-
                    sferenza dei rifiuti, tassello importante nel programma di com-
                    pletamento del ciclo integrato dei rifiuti. La stazione di trasfe-
                    renza è stata realizzata in località Ostaglio nei pressi della sede
                    operativa del servizio di Igiene Urbana. La nuova struttura con-
                    sente di aumentare l’efficienza e l’autonomia della raccolta dei
                    rifiuti solidi urbani da parte del Comune di Salerno.
                    Sono stati realizzati, inoltre, due centri di raccolta (c.d. Isola Eco-
                    logica) “Arechi” e “Fratte” (2008) presso cui i cittadini possono
                    conferire tutti i rifiuti indicati nell’allegato al D.M. 8 aprile 2008
                    e s.m.i., non conferibili in modalità “porta a porta”: mobili, vetri,
                    carta, plastica, suppellettili, olio vegetale esausto, ecc. Il primo si
                    estende su di una superficie di 8.000 m e il secondo su 3.000 m ,
                                                                                       2
                                                             2
                    entrambi sono dotati di impianto fotovoltaico da 5 kw di poten-
                    za posizionato sul tetto della palazzina uffici. I centri di raccolta
                    sono finalizzati alla razionalizzazione e alla massimizzazione
                    della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e assimilati  e
                    sono condotti nel rispetto dei seguenti principi: raccolta diffe-
                    renziata delle frazioni di rifiuto suscettibili di riciclaggio, recu-
                    pero e/o riutilizzo; raccolta differenziata dei rifiuti urbani peri-
                    colosi; efficienza nella erogazione alla cittadinanza del servizio,


                    62 - SILVÆ - Anno VII n. 15/18
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64