Page 62 - Silvae N. 15-18 Gennaio 2011 Dicembre 2012.pdf
P. 62
Salerno: una realtà virtuosa
aver consegnato nel 2008 alle utenze domestiche una tanichetta
della capacità di 5 litri dedicata alla raccolta dell’olio vegetale
esausto da conferire presso i centri di raccolta, è in corso di atti-
vazione la raccolta di “prossimità” con il posizionamento di con-
tenitori all’interno delle aree condominiali, in modo da agevola-
re il conferimento da parte dei cittadini e aumentare così i quan-
titativi raccolti.
Per quanto riguarda gli abiti dismessi è in corso la procedura per
l’affidamento della raccolta, l’obiettivo è quello di eliminare gra-
dualmente tutti i contenitori stradali presenti sul territorio e pas-
sare anche qui ad una raccolta in modalità “porta a porta” da
effettuarsi periodicamente.
Inoltre, la Giunta comunale ha approvato una delibera di indi-
rizzo per la promozione degli “acquisti verdi” (GPP) nella pub-
blica amministrazione, in modo da poter dare un contributo
diretto e concreto alla creazione di un mercato delle materie
prime seconde.
Infine, ulteriori azioni legate ad una corretta gestione dei rifiuti
sono in programma:
• diminuzione della produzione pro capite di rifiuti con l’attua-
zione di uno specifico “Piano di riduzione” (bozza predispo-
sta);
• utilizzo in filiera corta del compost prodotto dall’impianto di
compostaggio (bozza protocollo associazioni di categoria
agricoltori);
• introduzione di incentivazioni per i cittadini “virtuosi “ che
utilizzano i centri di raccolta;
• utilizzo di materiali biodegradabili e compostabili negli stand
gastronomici delle manifestazioni;
• realizzazione di un impianto d selezione per il recupero di
ulteriore materia dal rifiuto urbano residuo;
• realizzazione di un impianto di smaltimento con recupero
energetico da effettuarsi in un ottica di autosufficienza e pros-
simità impiantistica a valle delle azioni di riduzione e recupe-
ro di materia;
• maggiori controlli sul territorio grazie all’ausilio degli “Ispet-
tori Ambientali Comunali” (bozza Regolamento comunale
per l’istituzione).
SILVÆ - Anno VII n. 15/18 - 65