Page 98 - 103-118 LAGOMARSINO, COSTANTINI, PAGLIAI II bozza:orientamento I bozza
P. 98
Le dune costiere per l’equilibrio ambientale dei litorali sabbiosi
attentamente valutata e facendo ogni sforzo per la ricerca di
soluzioni alternative.
Aspetti ecologici
I depositi eolici costieri svolgono ruolo tampone anche in rela-
zione agli scambi trofici tra mare e terra. Gli scambi di materia-
le, tra spiaggia e duna, non riguardano solo le sabbie ma anche
le sostanze trasportate con lo spray marino, il flusso di acque
sotterranee con trasporto di nutrienti e scambi organici in
entrambe le direzioni dell’interfaccia duna-spiaggia. Analoga-
mente alla separazione concettuale dei due budget sedimentari
descritta in precedenza, questi due ecosistemi devono essere
considerati distinti, ospitando differente fauna, flora e processi
ecologici, ma fortemente interagenti attraverso i flussi e gli effet-
ti degli scambi materiali descritti.
Gli spiaggiamenti vegetali (fanerogame sia marine che terre-
stri) delle driftline costituiscono una risorsa molto utile per la
formazione di nuclei embrionali e per il successivo sviluppo di
apparati dunali; grazie a questi apporti organici infatti, forme
Foto 4
SILVÆ - Anno VI n. 14 - 101