Page 38 - 103-118 LAGOMARSINO, COSTANTINI, PAGLIAI II bozza:orientamento I bozza
P. 38
Le sistemazioni idraulico-forestali
per la conservazione e l’incremento della biodiversità
Hruzik L., Urban K., Vystok M. & Zàsmata V., 1967, La Sylvi-
culture tchecoslovaqui, Ed. d’Etat Litter. Agr., Praga.
Gentile F., Zaccone C., Forte L., Mautino F. & Puglisi S., 2006,
Impiego di briglie filtranti in un torrente della Basilicata e aspetti della
rinaturazione indotta dal tipo d’intervento, Quaderni di Idronomia
Montana, n.26.
Gentile F., Moretti F. & Puglisi S., 2008, Indagine preliminare
sulla rinaturazione indotta dalle sistemazioni idraulico-forestali nel
Sub-Appennino Dauno, Quad. Idron. Montana, n.28/2.
Göldi Ch., 1995, Il programma di rivitalizzazione delle acque cor-
renti del Cantone di Zurigo, in Atti Conv. Internaz.”Tecniche di
rinaturazione e di ingegneria naturalistica. Esperienze europee
(Lignano Sabbiadoro 21-23 maggio 1992)”, a cura di Sauli e
Siben,Patron editore, Bologna.
Katayama M., 1968, Soil conservation in Japan.
Kettl W., 1989, Evoluzione delle sistemazioni idraulico forestali:
dallo scopo della sistemazione allo sviluppo delle tipologie costruttive,
Quad. Idron. Montana, n.8.
Lenzi A., D’Agostino V. & Sonda D., 2000, Ricostruzione morfo-
logica e recupero ambientale dei torrenti, Ed. Bios, Cosenza.
Malcevschi S., Bisogni L.G. & Gariboldi A., 1996, Reti ecologi-
che ed interventi di miglioramento ambientale, Il Verde Editoriale,
Milano.
Pagliara S. & Puglisi S., Riconversione, integrazione e manu-
tenzione dei manufatti esistenti, in Ferro V., Dalla Fontana G.,
Pagliara S., Puglisi S., Scotton P., 2004, Opere di sistemazione idrau-
lico-forestale a basso impatto ambientale, McGraw-Hill, Milano.
Puglisi S., 1967, L’impiego di dispositivi filtranti nella corre-
zione dei torrenti. Nota introduttiva, L’Italia For. e Montana,
a.XXII n.1.
Puglisi S., 1968, Resoconto delle esperienze in corso con dispositivi
filtranti in alcuni torrenti dell’Appennino Lucano, L’Italia For. e
Montana, a.XXIII n.6.
Puglisi S., 1970, Alcuni lavori di sistemazione idraulico-forestale
nella penisola iberica, Monti e Boschi, a. XXI n.4.
Puglisi S., 1985, La sistemazione idraulico-forestale e la manuten-
zione del territorio, in Cons. Reg. della Calabria, Conferenza
Regionale “Il territorio come risorsa per lo sviluppo e nella lotta
SILVÆ - Anno VI n. 14 - 41