Page 78 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 78

Piccola, grande Italia


            riche anche i fenomeni sociali e culturali si assomigliano sempre
            più e spesso si trasformano in emergenza: emarginazione, soli-
            tudine, abbandono, violenza, degrado.
            In contrapposizione a questa deriva emerge oggi una domanda








































            diversa di “tornare ad abitare i luoghi”, dove si afferma l’importan-
            za della qualità del luogo, che è data dall’intreccio della qualità del
            paesaggio con la produzione, dei servizi con le occasioni culturali,
            della tecnologia al servizio dei cittadini con le relazioni sociali.
            Insomma nei territori si produce, si consuma, si percepisce qual-
            cosa di unico, che è l’identità di quel locale, ed insieme si pro-
            duce, si consuma, si percepisce qualcosa di globale. Una situa-
            zione antropologicamente nuova che già il filosofo Hans Georg
                      2
            Gadamer , interrogandosi sull’eredità dell’Europa, aveva anno-
            tato sostenendo che “alcuni decenni fa, uno storico in vena di profe-
            2 Hans Georg Gadamer, L’eredità dell’Europa, Einaudi, Torino, 1991.

                                                             SILVÆ - Anno VI n. 13 - 81
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83