Page 74 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 74

Piccola, grande Italia

            PICCOLA, GRANDE ITALIA

            di Vittorio Cogliati Dezza*


               La strada per uscire dalla crisi economica passa per la valorizzazione e la
            promozione delle risorse tipiche del nostro Paese, e quindi anche dall’agroa-
            limentare di qualità. È necessario investire nella legalità e in sistemi capillari
            di controllo e di prevenzione delle truffe che potrebbero nuocere alla salute,
            danneggiare l’ambiente e la nostra filiera. Bisogna valorizzare ciò che è “pic-
            colo”, ovvero quei territori che fino a ieri erano considerati marginali e desti-
            nati all’oblio, di fronte al prepotente successo delle metropoli. Nell’era della
            globalizzazione va sottolineata l’importanza dei luoghi e della loro qualità,
            non in antitesi al globale, ma come elemento complementare e necessario alla
            costruzione di un nuovo equilibrio che apra a nuove prospettive di sviluppo.
            Il “locale” con le sue peculiarità e particolarità rappresenta il concreto mani-
            festarsi del globale ed in quanto tale non è un residuo di modelli sociali e di
            sviluppo del secolo scorso, ma un potente fattore di modernità.

               The road out of the economic crisis passes through the enhancement and promotion
            of resources typical of our Country, and therefore through food and agricultural pro-
            ducts of quality. It is necessary to invest in lawfulness and in capillary systems of con-
            trol and prevention from frauds that could damage health, as well as the environment
            and our food chain. It is extremely important to increase the value of what is "small",
            that is those areas that until recently were considered marginal and destined to oblivion,
            facing the overwhelming success of metropolises. In the era of globalisation it should be
            stressed the importance of places and their qualities, not in opposition to the global level,
            but as a complementary and necessary element to the construction of a new equilibrium
            that will open new perspectives for development. With its peculiarities and special fea-
            tures, the "local" is the concrete manifestation of the global and, as such, it is not a resi-
            due of social and development models of the last century, but a rock of modernity.


                  e pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormi-
                  re in una stanza chiusa con una zanzara. Certo con i proverbi
            Snon si cambia la storia, ma si possono scoprire segmenti di
            verità, brani di saggezza, come in questo proverbio africano, rac-
            contatomi dal sindaco di Rapino, un piccolo comune abruzzese.
            In un periodo di così drammatica crisi, che procede ad ondate suc-
            cessive ed ognuna è uno tsunami che sconvolge certezze ed inver-
            te priorità, tutto possiamo dire tranne che la crisi è alle spalle.
            Piuttosto dobbiamo affinare le nostre chiavi di lettura per leggere


            *  Presidente nazionale Legambiente
                                                             SILVÆ - Anno VI n. 13 - 77
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79