Page 43 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 43

Filiera agroalimentare: sicurezza e difesa dei prodotti nazionali


                  zione, interruzione o anche parziale o momentanea indisponibi-
                  lità ha l’effetto di indebolire, in maniera significativa, l’efficienza
                  ed il funzionamento normale di un Paese, ma anche la sicurezza
                  ed il sistema economico-finanziario e sociale, compresi gli appa-
                  rati della Pubblica Amministrazione centrale e locale. La filiera
                  agroalimentare, insieme ad energia, telecomunicazioni, risorse
                  idriche ed acque reflue, sanità e ospedali, banche e servizi finan-
                  ziari, trasporti, difesa, sicurezza e protezione civile e le reti a
                  supporto del Governo, centrale e territoriale e per la gestione e
                  delle emergenze, costituisce uno dei punti cardine per il buon
                  funzionamento di una Nazione.
                     È noto come le infrastrutture critiche siano considerate un
                  bersaglio da parte di soggetti intenzionati a destabilizzare un
                  Paese dal punto di vista sociale, politico e/o economico, in
                  poche parole bersagli di azioni terroristiche.


                  3.1 Perché la filiera agroalimentare è una infrastruttura critica? Il
                  progetto “SECUFOOD: Sicurezza della filiera agroalimentare
                  Europea”

                     Ricordiamo che per filiera agroalimentare si intende l’insieme
                  articolato che comprende
                  le principali attività, tec-
                  nologie, risorse ed orga-
                  nizzazioni che concorrono
                  alla creazione, trasforma-
                  zione, distribuzione, com-
                  mercializzazione e forni-
                  tura di un prodotto agroa-
                  limentare comprendendo,
                  quindi, tutti i passi e le
                  azioni compiute dagli
                  attori che portano un ali-
                  mento dalla “fattoria alla
                  forchetta” (figura 1).
                     La storia insegna come
                  l’assenza di cibo abbia
                  portato a disordini sociali   figura 1



                  46 - SILVÆ - Anno VI n. 13
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48