Page 11 - untitled
P. 11

Kyoto ed è stata prevista la somma di 15 miliardi di euro per il decen-
                  nio a seguire.
                     Conoscere, accrescere e tutelare i nostri serbatoi verdi di carbonio è
                  la migliore risposta che il sistema Italia con tutto l’asse industriale e pro-
                  duttivo può dare.
                     Certo gli interventi selvicolturali hanno un prezzo, il più delle volte
                  non sono economicamente remunerativi, per questo vanno sostenuti dalla
                  mano pubblica con aiuti diretti o indiretti, perché sostengono un interes-
                  se diffuso e generale che oltrepassa i limiti della stessa proprietà.
                     La leva fiscale può essere lo strumento idoneo, consentendo di poter
                  portare in detrazione sia alle persone fisiche che alle aziende, come spese
                  sociali di pubblico interesse, anche gli interventi selvicolturali a tutela e
                  miglioramento della foresta.
                     È compito della politica trovare la giusta sintesi e le più idonee misure.



                                                              Giorgio Corrado
                                                      Capo Servizio Politica Forestale
                                                           Ambiente e Territorio






































                  10 - SILVÆ - Supplemento al n. 12
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16