Page 13 - untitled
P. 13

dai parchi del nord, dove è più rilevante l’aspetto naturalistico e della
                  contemplazione paesaggistica; a quelli del centro dove risalta, in tutta
                  evidenza, la importantissima azione di tutela attiva del patrimonio fauni-
                  stico nazionale, svolta attraverso monitoraggi, censimenti, recuperi e
                  progetti speciali; a quelli del sud, non meno belli ed affascinanti ma cer-
                  tamente più problematici per la maggiore presenza di contesti urbanizza-
                  ti, dove molto spesso, la tutela della natura diventa un tutt’uno con la
                  difesa e l’affermazione dello Stato e della legalità.
                     Le diciannove relazioni, tante quante sono i CTA, contengono una
                  nota illustrativa sulle caratteristiche territoriali dell’area protetta, le
                  loro realtà geo-morfologiche ed ecologiche e le peculiarità delle attività
                  istituzionali svolte; sono inoltre corredate da schede sintetiche sulle
                  risorse umane e strumentali in dotazione, sulle attività di polizia e tecni-
                  co scientifiche svolte e sugli incendi boschivi che hanno riguardato l’ae-
                  ra protetta.
                     Nel 2009 i CTA hanno effettuato 112 mila controlli riscontrando quasi
                  cinquemila situazioni di illegalità tra reati e illeciti amministrativi. L’at-
                  tivia tecnico-scientifica ha potuto contare ben 2.500 tra azioni e iniziati-
                  ve diverse; si è anche intervenuti sui 215 incendi che hanno interessato
                  le aree a parco.
                     Esse rappresentano un autentico spaccato di un mondo del “fare”,
                  arricchito dalle esperienze che promanano dalla storia del Corpo e dalle
                  attività tutte vissute in prima linea, dall’interpretazione continua delle
                  leggi di tutela e dall’applicazione delle rigorose misure di salvaguardia,
                  dalle relazioni istituzionali con gli enti e realtà territoriali ma, soprattut-
                  to, proteso a realizzare gli interessi superiori del sistema “Paese”.



                                                            Ciro Lungo
                                                        Direttore Divisione
                                                        Tutela dell’Ambiente



















                  12 - SILVÆ - Supplemento al n. 12
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18