Page 35 - ZAIA III bozza
P. 35
Dall’antropocentrismo all’affermazione dei diritti animali
Bibliografia
ARISTOTELE, Animali e schiavitù, in La politica, I libro, Cap. 5, p. 17 e Cap.
8, p. 26, Bari, 1966;
BATTAGLIA L., Etica e diritti degli animali, Roma-Bari, 1999;
BATTAGLIA L., Alle origini dell’etica ambientale, Bari, 2002;
BENTHAM J., Introduction to the Principles of Morals and Legislation, Lon-
don, 1789;
BENTHAM J, Una prospettiva utilitaristica, in T. REGAN – P. SINGER (a cura
di), Diritti animali, obblighi umani, Torino, 1987, 133;
DESCARTES R., Gli animali sono macchine (Discorso sul metodo), Torino,
1978;
HUME D., Della ragione degli animali, in T. REGAN – P. SINGER (a cura di),
Diritti animali, obblighi umani, Torino, 1987, 73;
PLATONE , Timeo, XLIV, 91-92, in PLATONE, Opere complete, vol. VI, Bari,
1974, 452 ss.;
REGAN T., I diritti animali, Milano, 1990;
RESCIGNO F., I diritti degli animali. Da res a soggetti, Torino, 2005;
SINGER P., In difesa degli animali, Roma, 1987;
SINGER P., Liberazione animale, Milano, 2003;
TOMMASO D’AQUINO, Summa theologica, vol. XVII, questione 64, art. 1 e
vol. XV, questione 65, art. 3.
38 - SILVÆ - Anno V n. 11