Page 272 - orientamento I bozza
P. 272
RECENSIONI
TECNICA DI POLIZIA
GIUDIZIARIA AMBIENTALE
Le norme procedurali penali
applicate alla normativa ambientale
Autore: Maurizio Santoloci
Editore: Diritto all’ambiente
Edizione: 2008
Pagine: 448
Prezzo: € 35,00
Vendite: solo on-line
www.dirittoambienteedizioni.net
Testo integrato con disegni schematici riassuntivi, modulistica, glossario e capi di imputazione per i PM.
“Tecnica di Polizia Giudiziaria Ambientale” è un libro “storico” di Maurizio
Santoloci, finalizzato a decodificare in termini chiari e semplici i complessi
temi procedurali penali letti alla luce delle norme ambientali. Un testo prati-
co ed operativo che da oltre vent’anni è il manuale di riferimento per opera-
tori di polizia statali e locali, tecnici amministrativi, guardiaparco, guardie
volontarie e di associazioni ambientaliste. Un’edizione totalmente rinnovata
e aggiornata (maggio 2008) con le ultime modifiche legislative in materia di
leggi ambientali.
“Tecnica di polizia giudiziaria ambientale” è un’idea nata circa 25 anni fa quan-
do l’autore, giovane pretore impegnato “sul campo” con le forze di polizia
nelle azioni di contrasto a bracconieri, incendiari e speculatori edilizi, ha inizia-
to ad impostare spunti di riflessione e di didattica tra le regole del codice di pro-
cedura e le nozioni delle allora prime leggi ambientali. Erano i primi “appunti
di campagna” di quello che molti definivano un “pretore d’assalto”: pagine di
pratico diritto procedurale letto alla luce dei casi concreti. E sono nati così i
primi foglietti di “Tecnica di polizia giudiziaria ambientale”. Realizzati con la
macchina da scrivere, con la carta carbone, con il correttore a mano, e poi ciclo-
stilati e fatti circolare. Anno
Un’opera che - edita poi in infinite versioni - ha unito, in un quarto di seco-
lo, intere generazioni di operatori di polizia giudiziaria ambientale attraverso IV
un’idea, una passione, un cortocircuito di energia positiva che è stato incre- -
n.
10
SILVÆ 279